“Garantire la sicurezza degli operatori delle strutture”
BARI – “Bisogna garantire la sicurezza dei medici e delle guardie mediche in particolare, avviando un confronto con il Sindacato dei Medici Italiani e con tutti coloro che possono contribuire nell’individuare le giuste soluzioni.”
Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.
“Purtroppo – prosegue Losacco – la violenza sessuale inferta a una dottoressa a Bari non è il primo caso in città. Ricordiamo tutti Paola Labriola, la psichiatra uccisa nel 2013. E poi ci sono gli episodi di violenza che si registrano anche in altre città, a riprova che esiste una necessità di intervento che chiede il coinvolgimento delle regioni ma anche del governo e delle forze dell’ordine.
Bisogna rafforzare la sicurezza, dotandosi di tutti quegli strumenti che possano fare da deterrente, ma anche ragionando sull’organizzazione dei vari presidi sanitari, affinché i medici e il personale non si sentano mai soli o in situazioni di potenziale pericolo.
Il mio auspicio è che, soprattutto da parte del Governo, dei Ministri Minniti e Lorenzin, ci sia una forte presa in carico del problema, ascoltando le organizzazioni dei medici e lavorando assieme per uno specifico piano d’intervento.”
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X