Bari

L’Ordine degli Architetti di Bari verso il commissariamento

I dettagli

BARI – Martedì 10 marzo, a seguito della presentazione formale di dimissione da parte di 8 consiglieri dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari, su un totale di 15, lo stesso organo procede verso il commissariamento.

Alla luce di queste dimissioni, l’attuale Presidente Paolo Maffiola, ha preso atto e ha redatto una lettera successivamente inviata all’Ordine Nazionale degli Architetti. Il Consiglio deciderà se revocarle, qualora le riterrà inopportune o comunicherà lo stato delle cose al Ministero della Giustizia. In quest’ultimo caso sarà nominato un commissario che prenderà il posto del Presidente, traghettando l’ordine a nuove elezioni.

In un periodo storico particolare come questo che stiamo vivendo – ha affermato Paolo Maffiola – di grande apprensione per le sorti della nostra Nazione per le contingenze sanitarie legate all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e la crisi che contestualmente i nostri Architetti stanno vivendo, questi Consiglieri Irresponsabili, antepongono le loro condizioni e insoddisfazioni personali a quelle dell’intera categoria degli Architetti”.

Le dimissioni, come si evince dai documenti ufficiali, hanno come motivazione l’impossibilità di lavorare, sebbene stando al registro, visibile nella sezione trasparenza del sito internet dell’Ordine, gli stessi sono stati numerose volte assenti. Tra questi c’è l’ex Presidente dimissionario Andrea Fiume, che ha registrato 45 assenze su 77 consigli svolti. Eppure negli anni che hanno visto Maffiola al vertice del Consiglio molto è stato fatto, dalla delibera sull’esclusione dei Consiglieri nelle partecipazioni alle terne dei collaudi richiesti da enti terzi alla selezione di Bari per il Festival dell’Architettura.

Parlano chiaro i numeri. Se avessero voluto, avrebbero potuto esprimere serenamente un nuovo Presidente, perché su 15 elementi del Consiglio, loro sono la maggioranza. Hanno voluto abbattere la squadra da me diretta, con da un lato professionisti impegnati in differenti commissioni, dall’altro ci sono loro senza nessuna mansione o gruppo di lavoro, nulla, nessuna attività svolta”.

Paolo Maffiola è stato eletto nel 2018 e rappresenta il primo Presidente barese laureatosi all’università di Bari, iscritto al primo anno di istituzione della facoltà e laureato alla prima sessione di laurea. Questo legame con il territorio e con i colleghi iscritti all’Ordine, molti dei quali ex compagni di università, è stato fondamentale per la buona riuscita dei numerosi eventi organizzati e per lo sviluppo dell’organismo professionale che ha avuto la capacità di tendere la mano ai giovani architetti, che con la loro partecipazione hanno portato una ventata di novità.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

9 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

9 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

9 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

12 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

13 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

15 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

15 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

20 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X