Domenica 9 giugno alle ore 18 la scrittrice Annapaola Digiuseppe parlerà del suo nuovo romanzo, La melanargia (Edizioni di Pagina, 2023), nella splendida cornice del giardino storico all’italiana di Masseria Ferragnano a Locorotondo, dove il pubblico potrà farsi stupire e incantare.
Il libro, che porta avanti la storia del primo e fortunato romanzo Il lino delle fate (Edizioni di Pagina, 2019), attraverso le vicende dei suoi personaggi e in particolar modo della protagonista Virgilia, racconta il territorio della Valle d’Itria nell’Ottocento, dal decennio francese alla restaurazione borbonica, dal risorgimento all’Unità d’Italia.
L’autrice dimostra ancora una volta tutta la sua competenza come ricercatrice e come appassionata di storia locale, che trasferisce in maniera chiara e raffinata al lettore, coinvolgendolo fin dalle prime parole e tenendolo incollato alla trama sino all’ultima riga.
A seguire, vi sarà la possibilità di partecipare a una visita guidata gratuita in loco, in collaborazione con l’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria e con l’Associazione Valle d’Itria Bonsai, che dal 2010 svolgono attività di valorizzazione e promozione del sito, affinché possa essere sempre più conosciuto e ammirato.
L’iniziativa è gratuita con ingresso a numero chiuso e obbligo di prenotazione.
Di seguito il link:
https://www.eventbrite.it/e/storie-di-viaggi-letterari-annapaola-digiuseppe-presenta-la-melanargia-tickets-904221269157
Per informazioni:
Mappart idee in movimento – 3883639008 mappartviaggi@gmail.com
Si ringraziano: il Comune di Locorotondo, Città che legge, la casa editrice Pagina, l’Associazione Valle d’Itria Bonsai, l’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria e l’autrice Annapaola Digiuseppe.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X