Con la speciale esibizione di NUMA, madrina Unicef
Venerdì 30 dicembre i DSL – DIRE STRAITS LEGACY, il “concept show” che riunisce amici ed ex membri della formazione originale dei Dire Straits, porteranno in scena un concerto esclusivo e ricco di sorprese, rock ma anche intimo, un appuntamento imperdibile nel cuore della terra con pietre miliari della musica internazionale come “Romeo and Juliet”, “Sultans of Swing”, “Money for Nothing”, “Tunnel of Love” e “Walk of Life”.
Ad arricchire una serata già unica sarà la speciale esibizione di NUMA, madrina Unicef, che presenterà due dei suoi brani tra le concrezioni carsiche.
Ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, oltre ai DSL – Dire Straits Legacy e Giancarlo Giannini, si esibiranno altri due artisti di primo piano della scena: DSL – CHRISTIAN DE SICA (7 gennaio) con il recital “CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA”, in cui l’artista avrà modo di dialogare direttamente con i suoi spettatori e FRANCO BATTIATO SOLD OUT! (data rinviata all’8 gennaio) in concerto.
Le esibizioni degli artisti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, teatrali e religiosi nati dalla sinergia tra la Società Grotte, presieduta da Domi Ciliberti, il direttore artistico di Grotte di Castellana S.r.l. Pino Savino e il direttore artistico di Natale nelle Grotte EUGENIO FINARDI, che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.
Le Grotte di Castellana, il cui direttore artistico è Pino Savino – un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia – sono ubicate nel Comune di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C. Situate alle porte della Valle d’Itria, a pochi chilometri da borghi incantevoli come Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare, le Grotte di Castellana si aprono nelle Murge sud orientali – a 330 m s.l.m. – sull’altopiano calcareo formatosi nel Cretaceo superiore, circa novanta-cento milioni di anni fa. La bellezza delle Grotte di Castellana richiama visitatori da tutto il mondo, e dal giorno della loro apertura al pubblico, più di 15 milioni di persone hanno percorso le sue vie sotterranee. La visita alle Grotte si snoda lungo un percorso di 3 Km: una straordinaria escursione guidata, a circa 70 metri di profondità, in uno scenario stupefacente, dove caverne dai nomi fantastici, canyon, profondi abissi, fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori sorprendenti sollecitano la fantasia di bambini e adulti. Le Grotte di Castellana sono, quindi, a pieno titolo, un’imperdibile occasione per ammirare uno dei luoghi naturali più sorprendenti di una Puglia meravigliosa.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X