La direttrice creativa di Vogue Japan sceglie la nuova icona del vino pugliese Puglia Pop per battezzare la nascita di FrisellAnna nel cuore antico di Cisternino
MARTINA FRANCA (TA) – Cisternino, terra di trulli, case bianche, calce viva e Verdeca diventa per un giorno il luogo dove l’energia della Puglia si esprime in maniera unconventional.
Nel “posto a stare” immaginato e voluto da Anna Dello Russo, direttrice creativa di Vogue Japan, a Cisternino nel cuore della Valle d’Itria, il vino chiamato a battezzare la nascita di FrisellAnna, è stato proprio quello di Puglia Pop: non un marchio, ma uno stile nuovo di interpretare il vino in terra di Puglia.
“Capaci di credere a draghi e a maghi ma razionali nel profondo, ci sentiamo proprio come Tommaso Fiore amava descrivere i pugliesi nel suo Formiche di Puglia” – ama dire Hugo Rojo De Castro, founder del progetto, spagnolo di nascita e pugliese di adozione.
Riccio (Verdeca), Luminaria (Primitivo), Fico (Susumaniello) e Triglia (Negramaro rosato), questi i nomi delle etichette che nella serata di lunedì hanno segnato la prima tappa dell’estate pugliese nella casa rosso-pomodoro, verde-basilico e bianco-calce voluta dall’icona fashion internazionale, nata a Bari, ma di fatto cittadina del mondo che applica il suo mantra “think global, act locally”.
Puglia Pop ha presentato i quattro autoctoni dalla grande personalità, nell’integrità di una proposta enologica destinata a cambiare il racconto del vino made in Puglia.
Il vino fa leva sui mondi della moda e del design per convergere su uno storytelling dirompente che trasforma le bottiglie in icone d’arte contemporanea.
E’ un’operazione di democrazia del vino – spiega il team di Puglia Pop – che vuole riportare la Puglia a essere narratrice di storie del popolo e di quel suo spirito stravagante e così sublimemente reale.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter