BITONTO (BA) – Un viaggio immaginifico nell’universo dantesco fatto di parole, voce e musica: l’artista Raffaello Fusaro ne sarà protagonista sabato 4 dicembre alle 20.00 nella Cattedrale di Bitonto, ospite della seconda edizione del CultOra festival, organizzato dalla Fondazione De Palo Ungaro, con il contributo del Consiglio Regionale Pugliese e il patrocinio del Comune di Bitonto e del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni della scomparsa di Dante (ingresso libero fino a esaurimento posti).
A conclusione dell’anno che ha celebrato i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Fusaro, regista, autore ed interprete di teatro, proporrà la sua drammatizzazione di alcuni canti di Inferno, Purgatorio e Paradiso, supportato anche da musiche che spazieranno per genere e periodo. Da Bach alla musica elettronica, passando per l’avanguardia di Stockhausen e le sonorità sacre di Arvo Part, le note accompagneranno l’artista di origini bitontine in una lettura dantesca che coniuga passato e futuro, sottolineando la capacità unica avuta da Dante di parlare al nostro presente, anticipandone criticità e caratteristiche, con forza dirompente.
Fra i temi che emergeranno nelle parole interpretate da Fusaro ci sono quelli legati alla violenza di genere, alla necessità di partecipare eticamente alla vita civile e all’urgenza di trovare un nuovo umanesimo che ci unisca in un sentire condiviso.
L’appuntamento nella Cattedrale di Bitonto, è parte di un ciclo che vedrà l’artista impegnato con la sua Lectura Dantis in numerosi altri luoghi storici e sacri della Penisola, dopo aver già portato con grande successo lo spettacolo Dante Remix in giro tra Roma, Buenos Aires, Firenze, Montalcino il Lazio e la Puglia.
FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…
Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…
Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…
Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari, il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…
Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…
Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…
A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X