La manifestazione si svolgerà sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 aprile
L’idea nasce nel 2014 quando un gruppo di giovani appassionati salentini dedice di dar vista a questa kermesse. Un’ idea semplice ma assolutamente non facile da realizzare – ricordano gli organizzatori – era quella di far conoscere il territorio e le nostre eccellenze attraverso una manifestazione che potesse abbracciare un mondo, quello del tattoo, che negli ultimi anni ha visto crescere a dismisura estimatori e appassionati.
Attraverso la presenza di tatuatori giunti da tutta Europa e special guest arrivati da oltreoceano, la manifestazione ha racchiuso al proprio interno esperienze, colori, mondi, performance musicali e artistiche che si sono fusi all’interno di questo grande calderone ricolmo di passione e idee. E i risultati non si sono fatti attendere: Lecce Tattoo Fest vanta numeri di assoluto rispetto, basti pensare che nel 2016 oltre 15.000 visitatori giunti da tutta Italia hanno affollato la convention.
“Sono numeri da record che pochissime eventi possono permettersi – sottolinea l’assessore alle Politiche Ambientali Andrea Guido – Sarà per noi anche un’occasione per sensibilizzare la comunità alla raccolta differenziata dei rifiuti”.
“E’ un evento da non perdere – aggiunge l’assessore al Traffico e alla Mobilità Luca Pasqualini – perché riesce a calamitare artisti e visitatori da tutto il mondo capace di portare benefici anche economici per il nostro territorio”.
Una vetrina per gli artisti partecipanti, i musicisti, gli attori, gli artigiani dei più disparati settori: dalla cartapesta alla pasticceria passando per i vini del territorio che in questo modo hanno potuto far conoscere quanto di buono la nostra terra offre.
Per l’edizione 2017 Lecce Tatto Fest si prepara ad ospitare grandi eventi rappresentativi del territorio; in primis la partnership ufficiale con La Notte della Taranta”. con una serata che vedrà protagonisti l’orchestra ed il corpo di ballo dello spettacolo che ha reso il Salento celebre in tutto il mondo. Appuntamento domenica 22 aprile alle ore 22. “Siamo contenti e onorati di poter collaborare con Tatto Fest. Una sinergia che proseguirà anche in occasione del nostro evento a Melpignano”, ha assicurato il presidente della Fondazione La Focara, Massimo Manera.
Altro grande appuntamento quest’anno in convention con uno dei format più riusciti degli ultimi anni: il “Big Mama” (sabato 23 aprile, alle ore 22), party dedicato al mondo Black, interamente realizzato da organizzatori ed artisti Salentini.
La serata conclusiva (lunedì 24 aprile, alle ore 22) vederà protagonista una delle band emergenti più importanti del panorama salentino, La Municipal.
Il programma degli eventi sarà infine arricchito, durante l’arco delle giornate, dalla presenza di spettacoli variegati come quello dell’associazione Salento Swing People, da contest legati al mondo hip hop, allo sport , djs, band locali ed artisti poliedrici: su tutti i performer del Circo degli Orrori capaci di far emozionare migliaia di spettatori con i loro spettacoli in tutta Italia.
Infine, testimonial d’eccezione dell’evento sarà Andrea Marcaccini (domenica 23 aprile, dalle 12 alle 24), modello, stilista, artista e lifestyle blogger.
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X