Lecce, studenti del “Galilei – Costa” con creatività in tema di sicurezza vincono 3.000 euro

LECCE – La scuola “più premiata d’Italia” continua a raccogliere successi e plauso. Dopo il “Premio Italive” assegnato a Roma alla start up “Dieta Med-Italiana” quale “Migliore Evento Enogastronomico d’Italia”, la vittoria a Milano presso l”Hack School” nell’ambito del GEC2015 e la nomination internazionale al “Global Teacher Prize – Premio Nobel per l’insegnamento”, questi primi sei mesi del 2015 Ragazzi_Inail_01sm.jpgchiudono in bellezza con un premio di 3.000 euro alle studentesse e agli studenti della classe 4°B dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce per la realizzazione di una rappresentazione grafica a sostegno e in favore della sicurezza sui luoghi di lavoro. A coordinare il lavoro dei ragazzi sono stati i docenti Elisabetta D’Errico e Daniele Manni.

Parliamo del progetto “Dal palcoscenico alla realtà – a scuola di prevenzione”, ideato da Inail – Direzione Regionale Puglia e Regione Puglia, in collaborazione con Teatro Kismet OperA e USR Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. E’ un’iniziativa rivolta a tutte le Scuole secondarie di secondo grado della Puglia, articolato durante l’intero anno scolastico e che ha previsto lo spettacolo teatrale “Vite Spezzate”, realizzato dal Teatro Kismet OperA di Bari, alcuni incontri formativi ed informativi con il gruppo tecnico INAIL/ASL-Spesal ed un concorso con l’elaborazione di prodotti culturali suddivisi per sezioni: “cortometraggi”, “video clip musicali”, “fotografie e rappresentazioni per immagini”, “racconti e fumetti”.

Ed è proprio nella sezione “Fotografie e rappresentazioni per immagini” che hanno partecipato gli studenti salentini con la creazione di un originale poster dal titolo “Scopri le differenze” il quale, con un sottile gioco di vedo non vedo, porta a riflettere Ragazzi_Inail_02sm.jpgsull’uso di apparati di sicurezza in tema di prevenzione. Nello specifico, il poster mostra un confronto tra due persone sedute (differenziate anche con un emblematico uso dei colori verde e rosso), di cui una sostiene di utilizzare sempre il casco e l’imbracatura mentre l’altra sostiene il contrario. Lo spettatore poi viene invitato a scoprire le differenze tra le due persone e, osservando con attenzione, si nota che la prima è seduta comodamente e in maniera casual mentre la seconda è su una sedia a rotelle.

Alla giuria, composta dai rappresentanti degli enti promotori e da tecnici e professionisti del mondo della cultura, l’idea è piaciuta, e così ieri, a Bari, gli studenti del Galilei-Costa, con una buona dose di creatività ed il sapiente uso dell’applicativo Photoshop, si sono meritati di vincere un premio da 3.000 euro da destinare all’acquisto di attrezzature e materiali funzionali alla prevenzione ed al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle strutture scolastiche.

Soddisfatta ed orgogliosa la dirigente della scuola, Addolorata Mazzotta, che si è complimentata con gli studenti e con i docenti coordinatori per l’ottimo lavoro svolto e per l’eccezionale risultato conseguito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

3 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

3 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

14 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

14 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

15 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

19 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

21 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X