Lecce

Lecce, studentessa del Galilei-Costa sul podio al concorso Inail “@ scuola di prevenzione”

Coordinata dalla prof.ssa Elisabetta D’Errico, Alessandra Longo. si è qualificata al 3° posto con il racconto “Mi ricordo di te”

LECCE – Si è svolto martedì 6 giugno, a Bari l’evento finale e la premiazione relativa al progetto “@ scuola di prevenzione”, ideato da Inail – Direzione Regionale Puglia e Regione Puglia, in collaborazione con USR Ufficio Foto_Alessandra_Prof_sm.jpgScolastico Regionale per la Puglia.
Un concorso regionale di creatività che mira alla sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro e a cui hanno partecipato decine di scuole superiori di tutte le province pugliesi. Ancora una volta l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce si è distinto e, sotto la guida della docente Elisabetta D’Errico, la studentessa Alessandra Longo si è qualificata al 3° posto (in ex aequo) con l’elaborato “Mi ricordo di te”, nella sezione “Racconti”, vincendo un premio in denaro di 1.500 euro destinati alla sua scuola.

«Guardando la società attuale con occhio critico ho constatato che la vita umana ha meno valore del denaro – ha dichiarato Alessandra – In primo luogo ho scritto questo testo perché trovo inaccettabile che non vengano prese tutte le precauzioni necessarie ad offrire sicurezza al lavoratore, mettendo la sua vita in secondo piano rispetto all’ultima voce del bilancio. In secondo luogo la mia intenzione è stata quella di denunciare l’omertà, la paura per la quale gli operai preferiscono continuare a lavorare senza far nulla per rendere sicuro il loro ambiente lavorativo. Spero che questo testo possa essere preso come esempio per combattere tutte le ingiustizie affinché queste disgrazie possano non accadere più.»

“@ scuola di prevenzione” è un’iniziativa rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado della Puglia, che si svolge durante l’intero anno scolastico e che prevede un percorso articolato prima in uno spettacolo teatrale “Vite Spezzate”, realizzato dal Teatro Kismet Abeliano di Bari, e successivamente alcuni incontri formativi ed informativi con il gruppo tecnico INAIL / ASL-Spesal. Infine il concorso con l’elaborazione di prodotti creativi e culturali suddivisi per sezioni: “Spot”, “Video clip musicali”, “Immagini”, “Racconti” e “Slogan”.

Soddisfatta e molto orgogliosa la dirigente della scuola, Addolorata Mazzotta, che si è complimentata con Alessandra e con la docente per l’ottimo lavoro svolto e per il risultato conseguito.

Foto in alta risoluzione a richiesta.

Alcuni collegamenti utili:
Album su Facebook: www.facebook.com/media/set/?set=a.10210949317881454.1073741845.1608727636

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

7 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

7 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

8 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

11 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

11 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

13 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

14 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

18 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X