Lecce

Lecce, spostamenti e riaperture: ecco cosa cambia dal 18 maggio

LECCE – Informativa sugli spostamenti ed attività da parte del Comune di Lecce in riferimento a spostamenti e attività commerciali.

SPOSTAMENTI

Dal 18 maggio è possibile spostarsi all’interno del territorio regionale senza l’obbligo di compilare l’autodichiarazione ed è consentito lo spostamento nelle seconde case.

Fino al 2 giugno gli spostamenti da una regione all’altra sono autorizzati solo per motivi di lavoro, di salute, di assoluta urgenza. Resta in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza o per fare ritorno presso il proprio domicilio (rimane l’obbligo di compilare l’autodichiarazione).

Dal 3 giugno sarà possibile spostarsi in Italia e all’interno dell’Unione Europea, salvo nuove e diverse disposizioni governative.

ATTIVITA’ DI COMMERCIO, PUBBLICI ESERCIZI, SERVIZI ALLA PERSONA

Dal 18 maggio 2020, nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida regionali, allegato 1, sono consentite le seguenti attività:

  • commercio al dettaglio in sede fissa, le attività mercatali per tutti i settori merceologici alimentari, non alimentari e misti, agenzie di servizi;
  • servizi di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande;
  • servizi alla persona, servizi di bellezza, saloni di acconciatura, attività di tatuaggio e piercing nonché attività dei centri per il benessere fisico ad esclusione delle attività di sauna, bagno turco, bagno di vapore e vasca idromassaggio;
  • attività ricettive alberghiere;
  • strutture ricettive all’aria aperta;
  • campeggi e zoo.

N.B: il mercato bisettimanale di Via Bari, per la tipologia di prodotti non alimentari, potrà riprendere le attività venerdì 22 maggio, mentre la data di riapertura del mercato di piazza Libertini verrà stabilita nella riunione tecnica che si terrà lunedì 18 maggio con l’assessorato alle Attività produttive. Dal 18 maggio possono riprendere anche le attività degli ambulanti di frutta e verdura.

A decorrere dal 25 maggio 2020, nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida regionali, allegato 1, sono consentite le seguenti attività:

  • stabilimenti balneari;
  • musei, archivi e biblioteche, nel rispetto delle linee guida regionali;
  • attività sportiva di base e attività motoria, svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, con esclusione attività di sauna, bagno turco, bagno di vapore e vasca idromassaggio.

È vietato l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Permane l’obbligo dell’uso della mascherina nei luoghi chiusi ma aperti al pubblico e all’aperto quando non si può, continuativamente, garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 ora fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

2 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

17 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

17 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

20 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter