Si parte dal quartiere Ferrovia
LECCE – Nella seduta odierna del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, alla quale ha preso parte il sindaco Salvemini, si è stabilita l’esigenza di rafforzare il controllo del territorio attraverso la costituzione di un gruppo interforze con Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Coordinate da un tavolo tecnico permanente presieduto dal Questore, le attività avranno come obiettivo il contrasto allo spaccio, allo sfruttamento della prostituzione su strada, all’intervento su aree particolarmente caratterizzate da ricorrenti risse e schiamazzi, in particolare nelle ore notturne. “L’obiettivo – dichiara il sindaco Salvemini – è restituire la vivibilità notturna e tranquillità ai residenti“.
La prima zona sulla quale intervenire è stata individuata nel quartiere Rudiae Ferrovia. L’area è da tempo al centro di numerose segnalazioni da parte di cittadini e operatori commerciali che lamentano numerosi episodi di disturbo della quiete, della tranquillità e del decoro del quartiere. Sotto la lente del gruppo saranno le Via Oronzo Quarta, via Martiri d’Otranto, Via Don Bosco, fino a Piazzale Rudiae e via Massaglia e le vie adiacenti. “Le modalità tecniche dei servizi verranno definite in un tavolo tecnico permanente presieduto dal Questore nei prossimi giorni – continua il sindaco – mensilmente si farà il punto della situazione. La sicurezza sociale è un diritto di cittadinanza. A pagare il prezzo dell’insicurezza sono in particolare le persone più deboli: alla loro esigenza di sentirsi maggiormente al sicuro e tutelati intendiamo dare una risposta“.
BARLETTA - Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta andrà…
CERIGNOLA - Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio è stato ufficialmente inaugurato a Cerignola il…
A Palazzo di città le letture estemporanee della giornalista ed autrice saranno intervallate dalla performance…
Lunedì la deposizione di una corona di alloro al Villaggio Trieste, oggi uno spettacolo teatrale…
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X