Incontro utile per definire la collaborazione
In questo primo incontro l’Amministrazione ha presentato ai commercianti un vademecum che comprende le corrette modalità di conferimento per le utenze commerciali, riportando, accanto alle regole per ciascuna tipologia di rifiuto, anche le relative sanzioni per chi conferisce in modo improprio. “Siamo convinti che il rapporto tra l’amministrazione e i commercianti debba fondarsi su diritti e doveri – spiega l’assessore Mignone – precisato questo, da parte nostra c’è tutto l’interesse a considerare la sanzione come l’ultima risorsa per ottenere l’obiettivo di una città più pulita”.
Da parte dei commercianti del centro storico è giunto l’apprezzamento per l’iniziativa dell’ “ecomobile”, il servizio straordinario di raccolta che consente ai locali “food” delle zone a più alta densità di frequentatori, di liberarsi dell’organico grazie al passaggio di un compattatore mobile nelle ore serali. Un servizio straordinario, non compreso tra quelli offerti dall’azienda Monteco da contratto, che dunque grava in maniera aggiuntiva sulle casse dell’Ente, e che l’amministrazione sta valutando se rinnovare. La discussione ha anche fatto emergere la proposta arrivata dai commercianti dell’istituzione di isole ecologiche diffuse – anche nel centro storico – dove poter conferire al di là dei normali orari di ritiro porta a porta della raccolta differenziata.
“Oggi abbiamo inaugurato un metodo di confronto costruttivo e permanente con i commercianti che sarà utile all’amministrazione per comprendere se e dove introdurre dei correttivi all’attuale sistema di raccolta. Da tempo abbiamo avviato un confronto anche con l’azienda per introdurre dei sensibili aggiustamenti e correttivi nel rispetto del contratto sottoscritto, e contiamo di individuarli anche grazie a chi può fornirci l’esperienza diretta sul campo”, conclude l’assessore Mignone.
Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…
Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…
In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…
L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter