Venerdì 19 ottobre la prima proiezione presso l’associazione leccese
LECCE – Venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze dell’associazione Laica a Lecce, si terrà la prima del film del regista leccese Maurizio Mazzotta dal titolo “La vera storia della parrucchendola e del garziere” (ingresso libero).
Dopo i saluti del dott. Roberto Fatano, presidente di Laica, e del prof. Wojtek Pankiewicz, presidente di Valori e Rinnovamento, la proiezione sarà introdotta dalla dott.ssa Monica Conforti, Responsabile della filiera cultura di Laica.
Il regista, che già in passato ha presentato le sue produzioni presso l’associazione riscuotendo grandi consensi, ritorna con un nuovo cortometraggio della durata di 29 minuti che, a breve, farà il giro di importanti festival del settore.
“Maurizio Mazzotta ha il gusto della surrealtà, la metà dei suoi cortometraggi sono strampalati, come preferisce dire lui, assurdi, paradossali, alla fine però tradiscono la sua voglia di dire cose, di raccontare storie che hanno in fondo qualcosa che è verità incontestabile – afferma in proposito il prof. Pankiewicz – In questo cortometraggio gioca con le parole e crea nuovi mestieri, alcuni dei quali convincono. L’autone per esempio, fare l’autone, essere autone significa svolgere un ruolo importante… si capisce a un miglio di distanza cosa fa l’autone cui tutti si rivolgono per chiedere o donare… Ma i giochi di parole sono anche del personaggio apparentemente più normale, cioè il calzolaio che filosofeggia con il verbo scappare avendo la scarpa in mano per cui “io scarpo”, “tu scarpi” “egli scarpa” e chi scarpa cerca invano se stesso…meglio star fermi“.
Il film, “covato per anni” dal regista leccese, nasce da un suo racconto pubblicato negli anni Novanta e scritto per un pubblico principalmente di ragazzi, ma un genere di ragazzi che, come sottolinea il prof. Pankiewicz, “vanno al di là delle cose e a un certo punto smettono di sorridere e prendono a meditare”.
SCHEDA DEL FILM
La vera storia della parrucchendola e del garziere
soggetto sceneggiatura regia Maurizio Mazzotta – fotografia Marc van Put –
montaggio Maurizio Mazzotta e Marc van Put
tratto dal racconto Il garziere di Maurizio Mazzotta
(inM.Mazzotta, MR.Savoia,La lettura intelligente, Giunti Lisciani 1995)
aiuto regista Alessandro Stajano
aiuto fotografo Marco Zeppola
fonico di presa diretta Fabio Fusillo
scenografia Alessandro Stajano
truccatrice Martina Carbone
costumista Lilian Indraccolo
postproduzione video SoftVideo Lecce
postproduzione audio Michele Leucci
interpreti in ordine di apparizione
calzolaio Maurizio Mazzotta
parrucchiera Agnese Perrone
ventoliere Massimo Romano
garzone del bar GianLuca Marra
tassista Alessandro Stajano
onorevole Tiziana Buccarella
seminarista Giuliano Greco
cardinale Cosimo Guarini
generale Wojtek Pankiewicz
gasista Pino Costantini
operaio Paolo Mezzi
i lettori all’edicola Paolo Altamura, Marcello Rizzo Affinito
fruttivendola Maria Rita Metrangolo
sindacalisti Maria Antonietta Corbo, Fernando De Rosa
uomo in bianco Daniele Panarese
Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…
Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…
In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…
L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter