Lecce

Lecce, controllo territorio: fermate e identificate due persone

Si tratta di marocchino 23enne e di una leccese 41enne. Per la donna in stato di alterazione psico-fisica è intervenuto personale medico

LECCE – Nel pomeriggio di ieri, una Volante è stata inviata nella zona di Piazza Mazzini, dove era stata segnalata la presenza di un’autovettura con due persone a bordo, una donna ed un uomo probabilmente extra-comunitario che stavano consumando delle sostanze stupefacenti.

Le persone a bordo venivano identificate. Si trattava di un marocchino 23enne e di una leccese 41enne.

Per quanto attiene lo straniero, si accertava che a suo carico vi era un Ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dal Questore di Lecce il 20 febbraio a seguito della espulsione dal territorio emessa dal Prefetto di Lecce in medesima data, nonché una notizia di reato per inottemperanza al predetto ordine.

Pertanto era palese che egli aveva reiterato il reato di inottemperanza all’ordine di lasciare il territorio, in merito al quale si giustificava adducendo di avere fatto ricorso perché stava per contrarre matrimonio con la donna che era con lui.

Alla luce di quanto emerso, lo straniero, privo di qualsivoglia documento idoneo alla sua identificazione, veniva posto a disposizione della Divisione Immigrazione per ulteriori provvedimenti.

La donna, che già al momento del controllo palesava evidenti segni di insofferenza e nervosismo, una volta capito che il suo compagno stava per essere condotto in Questura, cominciava ad urlare nei confronti degli operatori e alla presenza di numerosi passanti frasi offensive in dialetto leccese.

La donna veniva invitata ad assumere un comportamento più consono alla circostanza, anche in considerazione del fatto che la via era frequentata da numerose persone, e a tenere un linguaggio moderato ed educato e la stessa si recava in Questura per seguire il compagno.

All’ingresso della Questura, in strada, la donna attirava l’attenzione di passanti e poliziotti con forti urla, continuando a proferire, alla presenza di numerosi civili e agenti, frasi ingiuriose e oltraggiose.

In considerazione del suo palese stato di alterazione psico-fisica si riteneva opportuno richiedere l’intervento del personale medico che somministrava una terapia senza rilevare l’opportunità di procedere ad un ricovero.

Per i fatti accaduti, la signora veniva segnalata per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, poiché, all’ingresso della Questura e alla presenza di numerosi cittadini in attesa all’ufficio denunce, non si esimeva dal proferire frasi oltraggiose nei confronti dell’addetto al corpo di guardia, nonché per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, per aver usato violenza nei confronti del medesimo.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

8 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

8 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

9 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

12 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

12 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

14 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

15 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

19 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X