Lecce

Lecce, campo sportivo Luigi Montefusco: previsti nuovi interventi per migliorare la fruibilità della struttura

Nel pomeriggio il sopralluogo

LECCE – È stata effettuata oggi pomeriggio dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Alessandro Delli Noci e dall’assessore allo Sport Paolo Foresio, su iniziativa del consigliere comunale di Lecce Città Pubblica Gabriele Molendini, una ricognizione in situ del Campo di Atletica leggera “Luigi Montefusco”, meglio conosciuto come Campo Coni, finalizzata ad individuare una serie di interventi – alcuni solo di natura organizzativa, altri strutturali e funzionali – per rendere la struttura più accessibile e fruibile agli sportivi e ai cittadini che la frequentano.

Le azioni di miglioramento, individuate e contenute in un apposito dossier del consigliere Molendini, si connettono e integrano il progetto di “Efficientamento energetico e messa in sicurezza del Campo Luigi Montefusco”, per il quale è stato indetto apposito bando di gara con scadenza il prossimo 28 febbraio. Il bando prevede lavori di efficientamento e messa in sicurezza della struttura e la realizzazione di percorsi tattili e visivi attraverso il sistema Loges, un linguaggio, riportato attraverso impronte sulla pavimentazione, riconoscibile da parte delle persone non vedenti.

Tra gli interventi individuati oggi e non previsti nel sopra citato bando rientrano la realizzazione di tre stalli dedicati a persone con disabilità e l’implementazione delle rastrelliere destinate ai motocicli nell’area prospiciente l’attuale ingresso principale; l’apertura dell’ingresso secondario sempre in via Giammatteo che sarà dedicato all’ingresso degli atleti con disabilità. Gli interventi prevedranno lavori di ripristino manutentivo e pitturazione di spogliatoi e servizi igienici e l’arredamento degli stessi spogliatoi con panchine e armadietti; apposizione di cartelli con tutte le indicazioni necessarie per i fruitori del campo e ancora un percorso di allenamento running con indicazioni del senso di marcia e della distanza percorsa e lavori di impermeabilizzazione dei giunti delle gradinate che ospitano il pubblico. Infine, la messa a dimora di nuove alberature all’ingresso principale della struttura e lungo il percorso del running e la delimitazione con siepe dell’area ludica con giochi per bambini, al fine di mettere in sicurezza la stessa e non creare situazioni di pericolo con il passaggio dei corridori.

Questi interventi – dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Alessandro Delli Noci –che saranno realizzati grazie alle economie del bando di gara sull’efficientamento e messa in sicurezza del campo sportivo “Luigi Montefusco”, si sposano perfettamente con un progetto più ampio di valorizzazione dei nostri impianti sportivi che dobbiamo rendere fruibili e accessibili a tutti. C’è un intervento ulteriore al quale teniamo in maniera particolare ed è l’apertura del portone di Via Vecchia Frigole. Questo consentirebbe ai cittadini di accedere al parco da due aree diverse della città, dal quartiere Santa Rosa e dal Quartiere dei Salesiani. Non solo, questo intervento – che deve essere accompagnato da altri interventi come la creazione di attraversamenti pedonali e una maggiore illuminazione della via in questione, consentirà di smaltire il traffico in Via Giammatteo e garantire più sicurezza e una migliore vivibilità ai residenti”.

Vogliamo fare di questo impianto sportivo – dichiara l’assessore allo Sport Paolo Foresio – un grande parco della città dove tutti i cittadini, sportivi e non, potranno trascorrere il proprio tempo libero e penso in particolare ai bambini, alle famiglie e alle persone più anziane. Questo è l’obiettivo che ci poniamo e per questo stiamo pensando alla riorganizzazione dei servizi all’interno del campo. In questa direzione va la prossima apertura del bar per cui verrà predisposto a breve apposito avviso pubblico. Inoltre stiamo lavorando con la scuola di Cavalleria e il Ministero della Difesa per rendere fruibile a tutti anche la struttura sportiva già in uso ai militari, per realizzare finalmente una vera e propria cittadella dello sport”.

Da molti anni – dichiara il consigliere Gabriele Molendini – questo impianto necessita di tanti lavori. Oggi, abbiamo raccolto ed evidenziato i punti di debolezza e tirato fuori delle idee in grado di trasformare quei problemi in opportunità. Con dei piccoli interventi, alcuni a costo zero altri a costi contenuti, si può ripristinare una fruibilità migliore che consentirà agli sportivi, alle persone con disabilità e ai cittadini tutti di usufruire di un luogo importante della città”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jazz a Corte, il 18 agosto concerto di Karima e Walter Ricci a Trani

A Palazzo delle Arti Beltrani per Jazz a Corte un omaggio alla grande musica italiana…

2 giorni fa

Novoli, il 19 agosto un concerto in omaggio a Giacomo Puccini

Nell’antico atrio del Palazzo Baronale di Novoli un concerto in omaggio al primo centenario della…

2 giorni fa

“A Tavola con la Storia”, il 16 e 17 agosto ad Alberobello

"A Tavola con la Storia" tra i Trulli: un viaggio nel tempo tra sapori, musica…

2 giorni fa

Ostuni, domani concerto di Rachele Andrioli & Coro a Coro

Appuntamento di Teatro Madre all'alba del 15 agosto, al Parco Archeologico di Santa Maria di…

2 giorni fa

Il Salento Immaginato, gli appuntamenti della rassegna letteraria

Dal 21 agosto 2024 torna Il Salento Immaginato, nel  nuovo spazio all'aperto, l'Agorà della Libreria…

3 giorni fa

TerreDiMezzo Festival, spettacoli a Surano, Giuggianello e Nociglia

TerreDiMezzo Festival, la rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia, dall’8 agosto al…

3 giorni fa

Ceglie del Campo, il 15 agosto va in scena “Il Principe e il Povero”

In Piazza Santa Maria del Campo a Ceglie del Campo il Granteatrino Casa di Pulcinella…

3 giorni fa

Nardò,Rosina e il suo “chiacchierino”

Il 20 agosto negli spazi di Insolita Comune a Nardò la. performance art della Maestra…

3 giorni fa

CerignolaPop, gli eventi di agosto 2024

Da eventi consolidati come il Jazz in Piazza alla Fiera del Libro, la città ofantina…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter