Lecce

Lecce, alla scoperta del bosco

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 10, si svolgerà una passeggiata lungo i sentieri e i percorsi del Parco di Rauccio per ricostruire la storia del nostro bosco

LECCE – Ritornano al Parco Rauccio le attività domenicali organizzate dalla Cooperativa Terradimezzo ed inserite nella programmazione del Centro di Esperienza “Fillirea”, strumento operativo del Parco per la divulgazione e sensibilizzazione sui temi della salvaguardia ambientale, accreditato al Sistema In.F.E.A. (informazione, formazione ed educazione ambientale) della Regione Puglia e sostenute dal Presidente del Parco, Assessore alle Politiche Ambientali, Andrea Guido.
Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 10, è in programma l’iniziativa “Alla scoperta del bosco”, una passeggiata lungo i sentieri e i percorsi del parco che si snodano in un paesaggio culturale e naturale di particolare fascino e suggestione mirata alla conoscenza del patrimonio naturalistico del territorio locale e all’importanza del bosco per la vita degli altri esseri viventi. Fra tutti gli ecosistemi, il bosco è il più affascinante ed anche il più complesso. E’ un grande polmone verde, in cui vivono tante specie di animali e di piante arboree ed erbacee.
E’ un luogo ricco di colori, profumi e suoni, è un luogo dove incontrare la natura e scoprire la bellezza della diversità, confrontando alberi, foglie, fiori, frutti.

La visita guidata organizzata cercherà di ricostruire la storia del nostro bosco tra passato, presente e, perché no, futuro.
Chi erano i macchialuri? E perché il nome dialettale della smilace è proprio strazzacausi? Che impiego “alternativo” avevano le ghiande? E da dove deriva il nome “Rauccio” o il toponimo “Specchia di milogna”? Il bosco ha avuto sempre queste dimensioni? E che fine ha fatto l’antica “Foresta di Lecce”?
Una tranquilla passeggiata nel bosco, quindi, per raccontarne la storia e le tante curiosità legate a luoghi, fatti, antichi mestieri ed uso del territorio.

L’appuntamento è fissato presso l’area pic-nic del Parco, sede del Centro di Esperienza Fillirea.
Si consiglia la prenotazione entro venerdì 23 settembre. Minimo 5 partecipanti, massimo 25/30.
E’ prevista una quota di partecipazione in rapporto al numero dei partecipanti.
Telefono: 347 0041896; www.coopterradimezzo.it; FB: Cooperativa Terradimezzo; www.salentonature.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

48 minuti fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

11 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

13 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

14 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

14 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

16 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

17 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

24 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X