Le disposizioni riguardanti la viabilità
San Cataldo chiusa al traffico dalle 13,30
Dalle ore 13,30 alle ore 18,30 la strada Lecce – San Cataldo (Provinciale 364) sarà chiusa al traffico in direzione della marina leccese. Chi vorrà raggiungere San Cataldo con mezzo proprio dovrà farlo necessariamente prima delle 13.30.
Sempre a partire dalle 13.30, ampie aree di San Cataldo saranno interessate da divieto di transito. Accesso completo sarà garantito solo ai veicoli delle Forze dell’Ordine, di emergenza, dei medici in servizio di guardia medica e di quelli per visite domiciliari urgenti; le Autorità invitate alla manifestazione; gli utenti delle farmacie di turno; le navette del servizio di trasporto pubblico appositamente istituito; le persone in possesso di contrassegno CUDE; i residenti, ad eccezione del lungomare di Verrazzano e lungomare A. Vespucci di competenza comunale. Durante l’orario di chiusura al traffico sarà consentita l’uscita dei veicoli precedentemente parcheggiati dagli utenti nelle stesse aree chiuse.
Per aggirare la chiusura del traffico intorno alla marina leccese saranno garantiti dei percorsi alternativi opportunamente segnalati in tutte le direzioni: da Frigole verso San Foca e viceversa, e da Frigole e San Foca verso Lecce. La strada provinciale Strada Provinciale 298 San Cataldo-Lecce (Fondone) resterà aperta al traffico.
Trasporto pubblico potenziato: navette gratuite ogni dieci minuti da Lecce a San Cataldo
L’ufficio Traffico del Comune di Lecce ha organizzato il servizio di trasporto gratuito con navette (linee 32 e 32 express) per agevolare la partecipazione dei cittadini a Lecce Air Show 2017 e il loro efficiente ritorno in città dopo l’esibizione delle Frecce Tricolore.
La consueta linea di trasporto pubblico numero 32, già in servizio tutti i giorni dalla città alla marina, sarà integrata e potenziata dalla linea 32 express, con il risultato di garantire agli utenti un tempo di attesa di massimo 10 minuti per ogni viaggio. Sarà possibile salire sulle navette dalle stazioni del City Terminal, di Settelacquare (entrambe munite di ampio parcheggio), di Viale Roma (area mercato bisettimanale) per muoversi da Lecce a San Cataldo e dalle fermate Darsena e Faro per tornare a Lecce.
“Sarà una manifestazione di grande portata, dalla forte carica spettacolare, per cui ci aspettiamo che moltissimi cittadini, leccesi e non, vorranno parteciparvi – dichiara il sindaco Salvemini – Per questo abbiamo predisposto un piano del traffico ad hoc. L’importante è ricordare che dalle 13.30 il Comune garantirà gratuitamente il trasporto verso San Cataldo con navette ogni 10 minuti, che sarà possibile salire sulle navette all’altezza di fermate come Settelacquare e via Bari che dispongono di ampi parcheggi. Per cui tutti avranno la possibilità di parcheggiare e raggiungere la manifestazione con i mezzi pubblici. Da parte nostra come amministrazione comunale ci sforzeremo di ridurre al minimo l’impatto dell’evento e i disagi per la cittadinanza”.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X