Categorie: Lecce

Lecce, a Palazzo Carafa l’ufficio oggetti smarriti

Chi ha smarrito un oggetto in città può telefonare ai numeri 0832 682335 o 0832 68226 per verificare se sia stato ritrovato e portato nella sede del Comune di Lecce

LECCE – Non tutti sanno che esiste un ufficio, che ha sede nei locali di Palazzo Carafa, in cui vanno a finire tutti gli oggetti smarriti e ritrovati nelle diverse zone della città dai vigili urbani o dai singoli cittadini.
E’ l’Ufficio Economato – Oggetti Smarriti, al quale nei giorni scorsi, è stata addirittura portata da un solerte vigile urbano una busta di profilattici ritrovati in piazzale Rudiae. E ancora: telefonini, orologi, borsoni, eccetera eccetera.
Durante il periodo estivo, caratterizzato dal maggior flusso di turisti in città, gli oggetti aumentano e purtroppo finiscono a volte per restare a Palazzo Carafa anche per diversi anni. Se il proprietario non reclama l’oggetto smarrito, infatti, dopo 12 mesi dalla pubblicazione sull’albo pretorio, l’Ufficio provvede a chiamare il rivenditore dell’oggetto in questione che – nel caso in cui non dovesse presentarsi a ritirarlo – resta di proprietà del Comune di Lecce. Ma non solo oggetti. Vengono smarrite anche grosse somme di denaro.
In pochi sanno che questi oggetti se ritrovati vanno a finire all’Ufficio Economato, Oggetti Smarriti del Comune di Lecce. Lo si capisce dal fatto che la media di cittadini che sui rivolgono a Palazzo Carafa per riprendere le proprie cose è bassissima.
Sono numerosissimi gli oggetti dimenticati sui treni ma che purtroppo non vengono fatti recapitare all’Ufficio Oggetti Smarriti di Palazzo Carafa, nonostante al suddetto ufficio si rivolgano molti viaggiatori che hanno perso occhiali da sole, trolley, computer, telefonini e tanti altri oggetti.
Ad ogni buon conto, chi dovesse smarrire un oggetto può provare a telefonare ai numeri 0832 682335 o allo 0832 682268 oppure a mandare una mail a: umberto.leone@comune.lecce.it o savino.conte@comune.lecce.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

4 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

7 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

8 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

12 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

18 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

18 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

18 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

1 giorno fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X