Le invenzioni, le esposizioni universali, l’elettricità che si percepiva come adrenalina collettiva ed economica hanno anche generato la libertà dei costumi che la società più evoluta e libertina accoglieva non solo come svago, associando l’ammiccante sensualità all’evoluzione dell’uomo stesso. E facendo divenire la provocazione erotica simbolo del momento storico – ritratto abilmente da Toulouse-Lautrec – si generava l’emancipazione sociale della donna, l’apertura alle diversità delle classi sociali, l’integrazione con le comunità straniere e migranti accettate per fascino d’esotismo.
Polke, mazurke, walzer e sfrenati Can Can per intrattenere nobili e borghesi, in una spensierata ed eccitante Gaîté Parisienne.
Franzutti genera la progressione coreografica rielaborando il genere inserendo citazioni dal cinema e dal cabaret, varietà in voga nel momento, e omaggiando il Maestro Lindsay Kemp con il quale ha collaborato per circa 10 anni. Interpreti sono tutti i danzatori della compagnia. Le scene sono di Francesco Palma.
Lo spettacolo replica il 14 gennaio 2024 al Teatro Comunale di Piacenza.
La prevendita si effettua presso la sede della compagnia in via Biasco, 10 a Lecce e presso l’Info-point del Sedile di Lecce, in Piazza Sant’Oronzo.
Biglietteria on line su www.ciaotickets.com
Info tel. 0832 453556 – h 9.30/21.00
Costo Biglietti: Poltronissima e Palchi I° Ordine Intero € 25,00 – Ridotto* € 20,00
Poltrone e Palchi II° Ordine Intero € 20,00 – Ridotto* € 15,00
Loggione € 10,00* Ridotto under 25 e over 65 anni
Info tel. 0832 453556
La stagione di Danza del Balletto del Sud si completa con una ricca attività di conferenze divulgative e matinée per le scolaresche.
Gli spettacoli, in programma dal 22 Ottobre 2023 al 6 Gennaio 2024 al Teatro Apollo di Lecce, si realizzano grazie al contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Puglia, Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio e al sostegno del Comune di Lecce e godono del patrocinio del del Museo Castromediano di Lecce e del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X