Bari

Le persone rare ridono nell’APS Le Meraglie

La RCU Carrassi-San Pasquale-Mungivacca fa ridere le persone rare

BARI – Sabato 5 ottobre nella sede dell’associazione di promozione sociale Le Meraviglie prenderà il via il primo ciclo di incontri “Le malattie rare non tolgono il sorriso”, ciclo di yoga della risata che rientra nel progetto “Una Rete più unica che rara” proposta dall’APS in collaborazione con l’A.I.D. Kartagener onlus, per la Rete Civica della zona Carassi, San Pasquale e Mungivacca.

Lo yoga della risata, pratica che fa uso della risata indotta, offre strumenti leggeri ma potentemente rifondanti per affrontare la malattia e lo stress psico-fisico conseguente. Nel sociale aiuta ad abbassare le barriere tra le persone, ad avere una visione positiva, a costruire comunità.

A condurre la sessione sarà Rosy Palmisano, leader di questa disciplina, da anni impegnata nel settore dopo aver conseguito gli attestati idonei per praticare lo yoga della risata a seguito della frequentazione di corsi specifici.

Innanzitutto mi porrò in ascolto delle richieste e delle aspettative – ha affermato l’esperta -. Nel momento dell’accoglienza cercherò di mettere a loro agio i partecipanti e adeguare il setting, secondo le loro possibilità e intenzioni a prendere parte”.

In questo come in tutte le otto sessioni dei tre cicli saranno eseguiti esercizi di respirazione yogica che aiutano a respirare meglio e a concentrarsi. Seguiranno poi le pratiche di risata indotta, con rilassamento finale.

I partecipanti principali di questa attività saranno persone con malattie rare, ovvero patologie nella maggior parte dei casi gravi e invalidanti, che colpiscono un numero ridotto di persone, con una prevalenza inferiore al limite stabilito a livello europeo di 5 casi su 10.000 abitanti. A causa della rarità, sono spesso difficili da diagnosticare e prive di terapie specifiche. Ma questo particolare ciclo di Yoga della risata è aperto anche a chiunque voglia partecipare. Infatti il progetto è pensato anche per la cittadinanza perché mira, tra l’alto, a far conoscere la problematica e a fare uso di buone pratiche solidali di conoscenza e di reazioni di base.

Per questi cicli l’Aps Le meraviglie collabora con l’A.I.D. Kartagener onlus, associazione senza scopo di lucro, la cui finalità è quella di consentire la libera aggregazione di soggetti affetti da Discinesia Ciliare Primaria (PCD) – sindrome di Kartagener, per il conseguimento di fini condivisi, correlati a problemi di natura medica, assistenziale, legale e sociale.

APS Le Meraviglie – Corso Benedetto Croce, 17C – Bari
Infoline: 3336819348
Inizio attività: 10:00

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

4 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

5 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

5 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

6 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

10 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

18 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X