Bari

Le iniziative sulla non violenza del GTV per il Successo formativo alunni

I dettagli

BARI – Lunedì 13 gennaio nell’Auditorium della sede Gorjux dell’IISS Gorjux-Tridente-Vivante di Bari si è svolto l’evento “Noi scegliamo la non violenza”, promosso dalla Commissione Pari Opportunità per contrastare ogni forma di aggressività e di violenza di genere.

A questo momento, che rientra nelle attività di “Successo formativo alunni”, seguito per l’Istituto dalla prof.ssa Maddalena Mele, in qualità di Funzione strumentale, hanno partecipato gli alunni di tutte le classi e si sono alternate, come relatrici, la psicologa Dott. Daniela Poggiolini, la presidente della commissione Pari Opportunità della Regione Puglia Patrizia del Giudice e una rappresentanza del centro antiviolenza “Paola Labriola” di Bari.

Questi momenti sono importanti – ha affermato la Mele – perché gli alunni entrano in contatto con delle tematiche delle quali, alle volte, potrebbero essere spettatori o protagonisti. Riteniamo che il coinvolgimento in questi percorsi che riguardano temi di attualità, costituzione e legalità, debbano essere supportati dall’incontro con persone che si occupano direttamente di tali argomenti. Inoltre sono convinta che la scuola non debba dispensare semplici nozioni ma formare cittadini consapevoli e responsabili”.

Il Successo formativo è un traguardo che interessa il percorso di vita del ragazzo, anche oltre l’esperienza scolastica, rispetto alla sua capacità di realizzarsi ed è da intendere come un bene per l’intera società. Durante l’esperienza vissuta al Gorjux, uno dei momenti più toccanti e preziosi per gli alunni stessi è stato l’intervento di una coppia di genitori di Taranto, che hanno perso la loro figlia, massacrata dal marito.

Già svoltosi nel plesso Tridente, lo stesso evento sarà proposto anche nella sede del Vivante il 7 febbraio. Mentre il 5 marzo nella sede dell’Archivio di Stato si svolgerà un evento conclusivo alla presenza dell’artista di origine messicana Elina Chauvet, che nel 2009 ha ideato il progetto “Zapatos Rojos”, ovvero l’installazione delle scarpe rosse quali simbolo per denunciare il femminicidio.

Siamo stati invitati a partecipare all’evento. Gli alunni coinvolti avranno modo di conoscere da vicino questa artista e vederla all’opera. Sarà creata un’installazione che rimarrà lì fino al giorno 8, giornata internazionale dei diritti della donna”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

5 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

6 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

6 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

10 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

13 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

17 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X