Bari

Le Fanove di Castellana Grotte inserite nella Rete dei Fochi di Puglia

Il sodalizio regionale punta al riconoscimento UNESCO

CASTELLANA GROTTE (BA) – Anche le Fanove di Castellana Grotte, insieme alla Fòcara di Novoli e le Fracchie di San Marco in Lamis, sono state inserite nella Rete dei Fuochi di Puglia che si è appena costituita a livello regionale. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore regionale Loredana Capone, è portata avanti da Teatro Pubblico Pugliese nel contesto del piano strategico PiiiL Cultura Puglia. L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere uno dei tratti identitari del territorio. Come prima iniziativa negli scorsi giorni una delegazione della regione ha raggiunto Andorra per un incontro ufficiale con la Rete dei Fuochi dei Pirenei e del Mediterraneo per cercare di entrare anche in questa realtà europea. Ma non è tutto, il progetto della Rete dei Fuochi di Puglia punta al riconoscimento da parte dell’UNESCO dei nostri fuochi e della nostra tradizione centenaria. Una grande opportunità per Castellana, per la Puglia e per l’Italia intera che l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha voluto cogliere sin dal primo momento.

In questo contesto si inseriscono perfettamente le nostre Fanove – ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Castellana Grotte Vanni Sansonetti – sono una nostra grande tradizione valorizzata grazie allo sforzo organizzativo del Comitato Feste Patronali e di tutti i Fanovisti che si impegnano a mantenere viva la nostra identità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

2 ore fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

3 ore fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

19 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

19 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

20 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

20 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

24 ore fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

A Manduria la Tombolata Vivente per raccontare il territorio

A Uggiano Montefusco, il 26 gennaio, un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione della piazza centrale,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter