Lecce

Le detenute del carcere di Lecce si esibiscono con una band musicale

Il sogno della musica diventa realtà nella Casa circondariale di Borgo San Nicola grazie ad un laboratorio musicale promosso dal Comune di Lecce

LECCE – Si è concluso nei giorni scorsi a Lecce un laboratorio musicale promosso dal Comune di Lecce e rivolto alle detenute della Casa circondariale di Borgo San Nicola. L’iniziativa è stata curata e direttao dalla professoressa Monica Terlizzi.
“La musica come processo educativo e di integrazione” – questo il titolo del laboratorio – è un progetto che ha presentato una prospettiva disciplinare dal carattere educativo straordinario nel sistema della giustizia, che oggi tende al recupero e alla risocializzazione in forme nuove ed originali. Per la prima volta il gruppo di detenute che ha animato il laboratorio ha realizzato il grande sogno di cantare; le detenute, infatti, si sono esibite con una band musicale diventando protagoniste per un pubblico speciale che ha assistito alla performance.
L’attviità del laboratorio è servita a sottolineare e far emergere le profonde implicazioni delle funzioni musicali con l’affettività e l’ emotività attraverso un intervento didattico mirato a ristabilire nelle detenute valori, equilibri e sentimenti. ”La musica ci ha rese libere”, hanno detto in coro le protagonsit di questa iniziativa. Un’ occasione straordinaria per le detenute che hanno cantato e sono state accompagnate al pianoforte dalla professoressa Monica Terlizzi e alla batteria da Ginamarco Razzano, in una veste pop che ha scatenato emozioni e grande consenso.
A consentire l’ottima riuscita del laboratorio organizzato dal Comune di Lecce – sono stati la direttrice della Casa circondariale, Rita Russo, il vicedirettore Giuseppe Renna e l’educatrice Francesca Panzera che ha svolto una significativa attività di mediazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Polignano a Mare, Amanda Sandrelli in “La Ninfa Calipso”

Nell'Atrio del Museo Pino Pascali di Polignano a Mare continua la decima edizione di Ad…

14 ore fa

“Musica è Pace” di e con Flavio Insinna a Molfetta

Domani nel chiostro di San Domenico, per la Fondazione Valente, il popolare attore e conduttore…

15 ore fa

Stagione di Danza – Estate 2024 del Balletto del Sud a Lecce

Al Chiostro dei Teatini, dal 27 luglio al 30 agosto 2024 torna la Stagione di…

16 ore fa

Festa del Pane e della Salicornia, domani a Cagnano Varano

Domani, nel centro storico, con la Festa del Pane e della Salicornia si celebrerà una…

20 ore fa

Bari Leggera, gli appuntamenti dal 26 al 28 luglio

La prima edizione di Bari Leggera presenta gli spettacoli “Meglio tarde che mai”, “Incantesimo dei crauti”…

23 ore fa

“Concerto in Masseria”, il 27 e 28 luglio a Cutrofiano

La 19esima edizione di Concerto in Masseria, la  rassegna di musica, arte e cultura il…

24 ore fa

I Boomdabash protagonisti al Canneto Sound Fusion

Sabato 27 luglio al Canneto Beach di  Leporano approda il ritmo travolgente dei Boomdabash, una…

2 giorni fa

“I Ragazzi Sono in Giro”, il 26 luglio a Castellana Grotte

Presso la Villa Comunale Tacconi l'evento "I Ragazzi Sono in Giro”, il 26 luglio a…

2 giorni fa

“Pasqualino Gourmet”, torna il food festival di Alberobello

Dal 7 al 14 agosto, in via Barsento, la sesta edizione  di "Pasqualino Gourmet", l’evento…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter