Bari

L’Amministrazione Comunale premia il prodigio castellanese Giovanni Pellegrino

Ecco com’è andata

CASTELLANA GROTTE (BA) – Giovanni Pellegrino a soli 19 anni, ha avuto l’onere e l’onore di rappresentare l’Italia alla 51^ edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica svoltesi a Parigi, guadagnando la medaglia d’argento e per questo brillante traguardo è stato premiato nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte.

Brillantissimo studente, orgoglio della Città intera, è stato accolto dal Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Tommaso Pace e dalla Dirigente dell’IISS Teresa Turi, dalla professoressa Angela Agostiano Presidente del Comitato Esecutivo della Società Chimica Italiana, dal professor Maurizio Quinto presidente della Società Chimica Italiana sezione Puglia, dal dottor Giovanni Bruno responsabile della sede URT NanoCheM di Bari e da Domenico De Santis in rappresentanza della Regione Puglia.

Ad accompagnare Giovanni nella serata a lui dedicata l’affetto della famiglia e dei docenti che lo hanno guidato in questi anni di studio. Tanti gli interventi nel corso della serata, tra cui quello della Consigliera comunale Teresa Taccone che ha letto i saluti dell’Onorevole Ubaldo Pagano e della Senatrice Patty Labate, del Presidente del Consiglio comunale Emanuele Caputo, del Consigliere comunale Emilio Sansonetti e dei docenti Andrea Fanelli e Angelo Lovece.

Numerosa la presenza di ex alunni dell’IIS Luigi dell’Erba, intervenuti a testimonianza dell’affetto che li lega all’ex ITIS, poi ITT ed oggi IISS grazie al recente inserimento dell’indirizzo di studio scientifico.

Giovanni, scelse l’IISS Luigi dell’Erba nel 2014 quasi per caso. Nel 2015, viene convinto dal suo docente di chimica a partecipare ai Giochi della Chimica a livello regionale a cui si qualifica al secondo posto. Quello fu l’inizio di una folgorante carriera studentesca costellata di prestigiosi riconoscimenti.

Nel 2016 vince la medaglia di argento alla finale nazionale a Frascati dei Giochi della Chimica, classe A (biennio), dopo aver vinto a la gara a livello regionale. Nel 2017 vince il Premio Paradiso della SCI Puglia come miglior studente del terzo anno classificandosi al secondo posto nei Giochi della Chimica, classe C (triennio chimico), a livello regionale. Nel 2018, vince la medaglia di argento alla finale nazionale a Roma dei Giochi della Chimica, classe C (triennio chimico), dopo aver vinto a la gara a livello regionale. Vince la Gara Nazionale di Chimica fra Istituti Tecnici svoltasi a Genova, e grazie a quest’ultimo successo la manifestazione omologa del 2019 è stata organizzata presso il “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte. Vince la medaglia di bronzo alla 50^ edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica svoltesi a Praga e Bratislava. Nel 2019, vince la medaglia di oro alla finale nazionale a Roma dei Giochi della Chimica, classe C (triennio chimico), dopo aver vinto a la gara a livello regionale.

Ed infine vince la medaglia di argento alla 51^ edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica svoltesi a Parigi, sfiorando l’oro per un solo punto rappresentando l’Italia intera.

Un meritatissimo traguardo con cui ha concluso un luminoso anno scolastico: dalla vittoria delle fasi regionali a quella nazionale dei Giochi della Chimica dello scorso maggio a Roma, passando per gli stage con la nazionale e la maturità conseguita con il prevedibile voto di “cento e lode”. Attestazioni di valenza e competenza che consentiranno a Giovanni di ricevere due premi in denaro, uno per il voto di maturità ed uno per la medaglia, così come previsto dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (Miur) per la “valorizzazione delle eccellenze”. Dulcis in fundo questo “nostro” lodevolissimo studente come egli stesso ha annunciato, sarà a breve premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

15 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

15 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

15 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

17 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

17 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

21 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

21 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

22 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X