Bari

La sicurezza del territorio, la qualità ambientale e la gestione delle risorse

Il longevo e consolidato Master del Poliba alla crescente domanda di formazione specialistica per il 2020

BARI – E’ unico in Puglia. E’ il più longevo Master di II livello del Poliba. Ha specializzato nelle consolidate ultime 15 edizioni più di cento professionisti, prevalentemente ingegneri e architetti, ma anche laureati in altre discipline. Rappresenta la risposta formativa specialistica del Politecnico di Bari alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse. Ha consentito ai frequentanti l’inserimento in un settore in grande sviluppo. Con queste caratteristiche, si presenta il master in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” (coordinatrice prof. Angela Barbanente). Di durata annuale, di secondo livello, il Master giunge quest’anno alla XVI° edizione.

Con un suo progetto didattico-scientifico che mira a trasferire conoscenze e capacità consolidate, votate alla tutela e valorizzazione del territorio e dell’ambiente, esso risponde all’esigenza di formazione specifica nel campo della pianificazione territoriale e ambientale. Ciò, alla luce di una consistente espansione della domanda istituzionale di valutazioni ambientali registratasi negli ultimi anni, anche a seguito dei cambiamenti climatici in atto. La necessità di una professionalità specifica nel campo della pianificazione è sottolineata infatti, dal progressivo diffondersi a livello europeo di competenze sufficientemente standardizzate nel campo, che richiedono conoscenze e capacità tecniche sempre più avanzate.

Per rispondere a tali sfide sociali e organizzative e alle relative esigenze formative, il master in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” offre un percorso formativo con approccio interdisciplinare e chiaro orientamento ambientale, comprendendo discipline quali: Biologia ambientale, Selvicoltura, Idraulica Ambientale e Territoriale, Economia Ambientale, Sistemi Organizzativi, Geomatica e Sistemi
Informativi Territoriali.

Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali dunque, che possano operare con elevate capacità tecniche e operative e propensione all’innovazione, nel campo della pianificazione e gestione territoriale per la tutela, valorizzazione e rigenerazione dell’ambiente, sia nel mondo delle libere professioni sia all’interno delle pubbliche amministrazioni.

Il percorso formativo è suddiviso in due semestri, per un totale di 12 unità didattiche e 60 Crediti Formativi Universitari complessivi (1500 ore). Ad esso possono partecipare i possessori di uno dei seguenti titoli: laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99; laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04; laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99; titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, dal Consiglio Scientifico del corso.

Gli ammessi saranno tenuti a seguire le attività di didattica frontali, di laboratorio, di studio guidato e di didattica interattiva, sostenendo tutti gli esami previsti dal percorso formativo. La frequenza delle varie attività è obbligatoria e non potrà essere inferiore all’ottanta per cento del totale delle ore previste. La verifica dell’apprendimento verrà effettuata attraverso prove in itinere e discussione di elaborati sviluppati dai candidati. L’esame finale consisterà nella discussione di una dissertazione scritta su una o più materie del percorso formativo. A conclusione del percorso formativo il Politecnico di Bari rilascerà il titolo di Master Universitario di secondo livello in “Pianificazione Territoriale e Ambientale”.

Per agevolare la partecipazione dei professionisti, le lezioni del Master si terranno in due pomeriggi alla settimana, nei giorni concordati con i partecipanti e di solito evitando i rientri pomeridiani delle Pubbliche Amministrazioni.

La sede di svolgimento sarà il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari (Campus Universitario).

Gli interessati hanno tempo per proporre la propria domanda di ammissione sino al prossimo 17 gennaio 2020.

Sito di riferimento del bando: http://www.dicatech.poliba.it/index.php?id=369

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

12 minuti fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

12 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

12 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

13 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

15 ore fa

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

19 ore fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

1 giorno fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

1 giorno fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X