Bari

La sezione di Bari dell’Associazione Giovanile Forense discute sulla riforma Gelli-Bianco (legge 24/2017)

Il Dott. PAOLO IANNONE e l’Avv. ROBERTO FRANCESCO IANNONE si confrontano nuovamente sul tema della responsabilità medica con il Giudice ALESSANDRO CARRA e l’Avv. DANTE LEONARDI

BARI – L’Associazione Giovanile Forense (AGIFOR) sezione di Bari, con il supporto di ADR Aequitas, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Ordine degli Avvocati di Bari, organizza un convegno sul tema della nuova responsabilità sanitaria dopo la recente riforma Gelli-Bianco (legge 24/2017). L’incontro formativo è previsto per la giornata di venerdì 15 settembre 2017, alle ore 15:30, presso l’aula magna Aldo Moro della facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari. Nell’ambito di un ampio pomeriggio di studio con saluti e presentazione a cura del Professore Antonio Felice Uricchio (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro), dell’avvocato Antonio Giorgino (Commissario Straordinario dell’Ordine degli Avvocati di Bari), nonché degli avvocati Barbara Fortunato e Monica Serra, rispettivamente Presidente e Consigliere dell’Associazione Giovanile Forense (AGIFOR) sezione di Bari.
Tra i relatori prenderanno parte il giudice Alessandro Carra (magistrato ordinario del tribunale di Bari), l’avvocato Dante Leonardi (CDA fondazione “ADR Aequitas”), nonché gli autori di due recenti monografie in materia di responsabilità medica: l’avvocato Roberto Francesco Iannone e il dottor Paolo Iannone, quest’ultimo recentemente premiato, lo scorso 4 luglio, con il rilascio di un attestato di gratitudine e merito per l’encomiabile impegno profuso nella formazione e nell’aggiornamento dei Giovani Avvocati A.G.AVV.
Gli interventi verteranno sulla nuova responsabilità sanitaria con la relazione introduttiva del dottor Alessandro Carra (giudice del tribunale di Bari) che illustrerà la responsabilità medica nell’evoluzione normativa e giurisprudenziale. Successivamente verranno analizzati dall’avvocato Roberto Francesco Iannone e dal dottor Paolo Iannone tutte le novità introdotte dalla riforma Gelli-Bianco (legge 24/2017). Da qui la delicata “involuzione” dal contatto sociale all’illecito aquiliano (così come la definì lo stesso Paolo Iannone lo scorso 5 luglio, nell’ambito di un convegno organizzato dall’associazione Il Commentario Del Merito, al Catello di Conversano) sino alla finalità conciliativa e al delicato ruolo del consulente tecnico. Sul punto l’avvocato Dante Leonardi (CDA fondazione “ADR Aequitas”) illustrerà le capacità tecniche conciliative del CTU (ex art. 696 bis cod. proc. civ.), così come introdotte dall’articolo 8 della legge 24/2017.
Sullo sfondo di questo scenario giudici, avvocati, studiosi e operatori del diritto si confronteranno sul tema nell’ambito di un seminario giuridico che si preannuncia estremamente interessante.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

5 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

7 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

7 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

10 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

11 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

12 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X