Eventi Puglia

La scrittrice Leda Vigliardi Paravia vince la seconda edizione del Premio Iolanda primo premio nazionale dedicato al miglior libro di cucina e di ricette

La cerimonia di consegna sabato 13 luglio a Palazzo Gallone (Tricase)

TRICASE (LE) – La scrittrice Leda Vigliardi Paravia,con il libro“A Tavola con gli Amici”, si aggiudica la seconda edizionedel “Premio Iolanda”, riconoscimento letterario assegnatoal miglior libro di cucina e di ricette giunto alla sua seconda edizione. L’autrice è stata scelta all’interno della terna finalista composta anche daAnna Martano,con l’opera “Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti”,e Peppe Guida con il libro “Questa terra è la mia terra”. La cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Antonella Millarte,si è tenuta sabatoa Tricase, nella prestigiosa sede diPalazzo Gallone, dove la vincitrice ha ricevuto il premio dalle mani di Iolanda Ferramosca, ottantaquattrenne musa ispiratrice e motore propulsivo della trattoria di Lucugnano che porta il suo nome.

Ideato da Vera Slepoj e Davide Paolini, presidenti del Premio, in collaborazione con la famiglia Giaccari – ovvero i familiari della signora Iolanda – il premio è pensato per gli scrittori e a tutti coloro che, attraverso la pubblicazione di un libro, si impegnano a promuovere i valori legati al mondo e alla tradizione culinaria italiana che si fa patrimonio condiviso attraverso un libro. Dopo il successo dell’anno scorso, che ha visto la partecipazione di decine di case editrici e di scrittori provenienti da tutta Italia, il Premio rinnova dunque la sua missione: valorizzare la grande tradizione della cucina italiana e celebrare quel rituale – la preparazione del cibo – che si tramanda di generazione in generazione.

Non è stato facile scegliere un unico vincitore all’interno della terna finalista”, spiega il presidente del premio e della giuria Vera Slepoj, “ma alla fine abbiamo deciso con i membri della giuria di premiare il libro di Leda Vigliardi Paravia per la sua capacità di raccontare e al tempo stesso celebrare l’arte del cucinare, esaltandone la ritualità e la gestualità”. A scegliere il libro vincitore sono stati i giurati del Premio, personalità legate al mondo della cultura e della cucina come Carlo Cambi, Gianarturo Ferrari, Stefano Zecchi, Marina Valensise, Catena Fiorello, Silvio Perrella, Cettina Fazio Bonina, Helmut Failoni, Benedetto Cavalieri, Giuseppe Da Re, Laurent Chaniac, Bruno De Moura Cossio, Giuseppe Seracca Guerrieri, Alessandra Tedesco e Francesco Giaccari.E chissà che l’anno prossimo – così ha auspicato Davide Paolini, co-ideatore del Premio – il riconoscimento non sia esteso anche ai libri che parlano di vino.

Il vincitore ha ricevuto un’opera bronzea realizzata per l’occasione dal maestro Gianni Cudin. Nel corso della cerimonia è stato consegnato anche il premio “La cucina della memoria” allo scrittore Alessandro Marzo Magno,autore del libro “Il ricettario di Casa Svevo”, per la sua capacità di celebrare i valori della tradizione culinaria italiana tramandata da generazione in generazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

9 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

9 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

11 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

11 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

15 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

15 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

16 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

22 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X