L’ abito ispirato a Lord Raglan e quello della collezione “Ex voto” infiammano la platea della “Lanterna” di Massimiliano Fuksas
Per l’appuntamento annuale dei grandi maestri artigiani provenienti da tutta Italia, i veri dispensatori del lusso del terzo millennio – l’abito cucito a mano e su misura – Pino e Carol Cordella hanno realizzato due diverse proposte originali e molto apprezzate dal parterre di ospiti della sfilata. Il frac realizzato a mano dal maestro Pino Cordella, infatti, è nato come omaggio a Lord Raglan, che si fece confezionare alcuni cappotti con questo taglio di manica per nascondere la mutilazione del braccio destro subita a causa di una ferita durante la battaglia di Waterloo: un abito realizzato grazie a molte ore di lavoro, dotato di una manica con frange di seta che nel movimento creano una danza, indossato per l’occasione dal modello Massimo Gradini, volto noto delle reti Mediaset.
L’abito proposto invece da Carol Cordella fa parte della collezione “Ex voto”, dedicata alla Madonna: una “sirena” in pizzo, argento e oro, ricamata a mano eimpreziosita da collane che richiamano la tradizione degli omaggi religiosi. L’abito ha richiesto molti mesi di lavorazione.
Legalmente costituita a Roma nel 1947, l’Accademia è la naturale prosecuzionedell’Università dei Sartori, nata a Roma nel 1575 per volontà di Papa Gregorio XIII, e rimane punto di riferimento imprescindibile nel campo della moda e del Made in Italy. All’Accademia Nazionale dei Sartori fanno riferimento le più famose firme della sartoria su misura, apprezzate in tutto il mondo per la lavorazione dei tessuti e lo stile classico che non rinnega mai se stesso, pur evolvendosi per essere sempre al passo con i tempi e con il gusto degli appassionati di moda.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X