Una coproduzione dell’Istituto Giannone con Mo’l’estate, che vede tra i protagonisti Maddalena Tulanti, Luca Gemma, Mario Milano. A seguire un incontro su Scuola (Pubblica) e Cultura
SAN MARCO IN LAMIS (FG) – L’Istituto Giannone di San Marco in Lamis e l’associazione Mo’l’estate, partendo da un’attività didattica interna alla scuola, a 100 anni dall’evento, realizzano una rappresentazione artistica inedita di arte varia sulla Rivoluzione Russa.
Il risultato è uno spettacolo di narrazione con frammenti video, musicali, letterari, di arte figurativa e gli interventi di esperti e artisti: in primis, la giornalista Maddalena Tulanti, vice direttore del Corriere del Mezzogiorno della Puglia.
Poi, i musicisti Luca Gemma e Andrea Viti, Stefano Capasso e Raffaele Delle Fave, il fumettista/illustratore Mario Milano, il grafic designer Matteo Maccarone, l’attrice Mariangela Conte e alcuni studenti/artisti dell’Istituto ‘Pietro Giannone’ di San Marco in Lamis, protagonisti anche nella gestione dell’evento.
Lo spettacolo, condotto da Samantha Berardino, è co-prodotto dall’IISS ‘Giannone’ e da Mo’l’estate Spirit Festival e rappresenta una sperimentazione di come l’arte possa entrare nella didattica e far appassionare gli studenti. “Questa formula – spiega il referente del progetto Stefano Starace – rappresenta, probabilmente, una piccola novità per una scuola pubblica, che dà vita a uno spettacolo di interesse nazionale partendo semplicemente dai libri di storia. Un modo per mettere in scena un’attività didattica che ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Marco in Lamis, del Comune di San Giovanni Rotondo, dell’Università degli Studi di Foggia e del Teatro della Polvere”.
A proposito di istruzione, a seguire si svolgerà un incontro su Scuola (Pubblica) e Cultura, Formazione e Atto Artistico con la partecipazione del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Foggia Maria Aida Tatiana Episcopo e il Prof. Sebastiano Valerio, docente di Letteratura Italiana presso l’Ateneo foggiano.
Appuntamento venerdì 23 per dei matinèe riservati agli studenti e alle 20.30 presso il Teatro del Giannone. Info e prenotazioni: 347/4687088, 338.4896017.
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…
Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…
Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter