Attualità Puglia

“La Puglia delle Pro Loco”, alla Fiera del Levante di scena tradizioni, paesaggi e promozione turistica

I dettagli

BARI – L’83^ edizione della Fiera del Levante di Bari vedrà le Pro Loco protagoniste nel campo della promozione turistica, dell’accoglienza, della tutela del paesaggio e delle tradizioni dei diversi territori di Puglia. L’Unpli Puglia e il Consiglio regionale della Puglia saranno presenti mercoledì 18 e domenica 22 settembre per presentare progetti, avanzare proposte e sottolineare l’impegno delle associazioni Pro Loco su tutto il territorio regionale.

Programma

Mercoledì 18 settembre

Ore 10

Sala Palco Agorà – Padiglione 115

Convegno sul tema “Riforma del Terzo Settore: una nuova frontiera”

Intervengono

Angelo Lazzari, Presidente onorario Unpli Puglia

Vito Intino, Forum Terzo Settore Puglia

Serenella Pascali, Funzionario del Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti della Regione Puglia

Ore 16

Padiglione 152

Convegno sul tema “Promozione e accoglienza attraverso la rete delle Pro Loco”

Introduce

Rocco Lauciello, Presidente Unpli Puglia

Intervengono

Flavia Leone, Responsabile area Valorizzazione e Accoglienza Turistica – Pugliapromozione

Lino Castrovilli, Social Media Manager e Copywriter

Loredana Capone, Assessore Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Regione Puglia

Domenica 22 settembre

Ore 10

Padiglione 152 bis

Convegno sul tema “La Puglia delle Pro Loco: progetti 2019/2020”

Saluti istituzionali

Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Regione Puglia

Rocco Lauciello, Presidente Unpli Puglia

Progetti

“Le antiche vie di Puglia”

Intervengono

Cosimo Maiorano, Sindaco di Latiano

Pietro Guerra, Dirigente Unpli

Angelo Lazzari, Presidente onorario Unpli Puglia

“Tutela del Dolmen La Chianca e Lama Santa Croce – Bisceglie”

Intervengono

Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie,

Vincenzo De Feudis, Presidente Pro Loco Bisceglie

Modera: Francesco Brescia, addetto stampa Unpli

Nel corso delle presentazioni sarà illustrata anche l’iniziativa ideata da Unpli Puglia e Unpli Basilicata “Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia e Basilicata – giornata nazionale delle tradizioni popolari e del folklore” che si svolgerà il 26 e 27 ottobre a Matera e che rientra nelle attività di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”. L’evento si avvale del patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, della Regione Basilicata e del MiBACT.

Siamo grati, ancora una volta, all’Ente Fiera, al Consiglio regionale, all’assessore Capone e a tutte le Pro Loco pugliesi che hanno collaborato per la realizzazione dei progetti che presentiamo in questa 83^ edizione della campionaria internazionale“, spiega Lauciello, “Le Pro Loco dimostrano, con questi nuovi progetti di valorizzazione e tutela portati avanti dai volontari, stakanovisti ed entusiasti, di essere dei fari, dei presìdi di accoglienza, promozione e sviluppo“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

5 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

10 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X