Pensiero di gratitudine della presidente
La prima presidente donna dell’assise comunale ha rivolto un pensiero di gratitudine nei confronti delle tante donne leccesi che si dedicano alla tutela e all’affermazione del bene comune, rivolgendo poi lo sguardo verso il nuovo compito che nella veste della sua figura istituzionale intende esercitare nei prossimi anni: punto di riferimento per ogni organizzazione cittadina che sente il bisogno di una nuova nuova vicinanza dell’Istituzione alla città.
“Non è più immaginabile una politica che non coinvolga la società civile, le associazioni, le parrocchie portatrici di una esperienza, di una cultura e di una capacità di ascolto e conoscenza maturate sul campo ed indispensabili per fronteggiare, insieme, le sfide che abbiamo davanti e misurarsi su obiettivi concreti e sostenibili”, scrive la Presidente del Consiglio nella missiva ai parroci. Alle autorità civili e militari rivolge questo pensiero: “Occorre una politica che coinvolga la comunità leccese in ogni sua forma di aggregazione sociale perché la vera attività amministrativa, quella oggi più utile e necessaria, vede come protagonista la compartecipazione tra pubblico e privato, tra organo politico-amministrativa e cittadini. Sono tempi di cambiamento, nei quali tutti siamo chiamati a impegnarci con generosità e dedizione, perché la coesione sociale sia obiettivo e cardine su cui innestare ogni intervento”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X