“La Notte degli Ipogei” il 30 agosto 2025 a Canosa di Puglia

CANOSA DI PUGLIA – Proseguono “Le Notti dell’Archeologia 2025”, con la “La Notte degli Ipogei”, sabato 30 agosto 2025 a Canosa di Puglia(BT).

L’evento è organizzato dall’ass. Amici dell’Archeologia, con il patrocinio della Fondazione Archeologica Canosina, di Visit Canosa, del Touring Club Bari-Bat, del Comune di Canosa di Puglia e della Regione Puglia.

Alle ore 19.00 e alle 20.30 avranno luogo le passeggiate archeologiche con il seguente itinerario:
– IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.);

– IPOGEO D’AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso;

– IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) dove l’ affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prenderà vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata;

– IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa e dell’intera regione, composto da tre tombe a camera.

Alla fine di ogni passeggiata archeologica, i partecipanti potranno assistere alla visita guidata teatralizzata “Viaggiatori nell’Ade”, di Gianluigi Belsito de “Il Teatro del Viaggio”, all’interno degli ipogei Lagrasta, suggestiva scenografia naturale. Scenderanno negli inferi per incontrare Paolo e Francesca, Enea e Didone, Orfeo ed Euridice tre coppie di amanti tra i più celebri che sono scesi nell’Ade, alcuni facendone ritorno, altri restando laggiù per l’eternità.

Saranno presenti, inoltre, le artiste dell’associazione “Arteinessere-Essereinarte”, le quali realizzeranno in live painting opere d’arte.

A fine percorso sarà possibile degustare le 𝙩𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙖𝙣𝙤𝙨𝙞𝙣𝙚 presso i ristoranti aderenti all’iniziativa

Per ulteriori 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 contattare la seguente utenza 333 885 6300, tramite whatsapp o telefonicamente.