Eventi Puglia

“La mite. In morte di Antonia Baccelli” in scena per Asfalto Teatro nel quartiere San Pio a Lecce

Appuntamento per sabato e domenica

LECCE – Sabato 18 e domenica 19 maggio, alle ore 21, andrà in scena per la prima volta “La mite. In morte di Antonia Baccelli”, una produzione di Asfalto Teatro, presso la sua nuova sede di via Birago, 60. Quando la vita si fa teatro, quando l’etica si fa estetica, quando l’abuso si fa vendetta, quando il respiro si fa morte, allora, non resta altro da fare se non raccontare la propria storia. Tratto da “La Mite” di Dostoevskij, intrecciato a una storia vera, il testo racconta di una donna vittima, poi carnefice spietata. Una donna che dalla violenza subita riesce a trovare lo spunto risolutore di una vita dedicata al teatro. L’intento è quello di mostrare come possa nascere una vocazione anche in un ambiente confuso e violento. In scena Beatrice Perrone, nel ruolo di Antonia Baccelli, affiancata da Biagio Mariano. La regia è di Aldo Augieri, autore del testo insieme a Viviana Indraccolo e Antonia Sansonetti; la scenografia è di Daniele Sciolti e la cura del suono di Emanuele Augieri. Lo spettacolo di inserisce nella rassegna “FRAC” (4 maggio – 29 giugno), che comprende cinque spettacoli nati dalla produzione pluriennale della compagnia stabile e delle collaborazioni con il Teatro di Ateneo, con l’ASTSM (Associazione Salentina per la Tutela della Salute Mentale) e dai laboratori con i ragazzi che frequentano il CSM di Lecce; con il contributo di BigSur e il centro di riabilitazione Sorgente s.r.l. La rassegna inaugura il nuovo teatro, che nasce a San Pio, quartiere periferico di Lecce, come periferiche sono le scelte artistiche della compagnia, che indaga nella creatività della minoranza estrema, del limite, in un elogio della diversità che contempla infezioni animalesche, zoo con strane specie animali, storie di bambini orrorifici, castelli governati da regnanti ossessionati dai capelli ricci. Per info e prenotazioni 338 24 33 222.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X