Foggia

La Grande Orchestra Popolare “OPM & Capitanata” diventa realtà

Arriva il primo concerto a Foggia, presso il Teatro del Fuoco – sabato 14 Maggio – con la presentazione del progetto

FOGGIA – Parte dai fondatori dell’OPM (Orchestra Popolare di Monte Sant’Angelo) l’idea del progetto “popolare”, certamente uno dei più ambiziosi mai realizzati in Capitanata.
Si tratta di un progetto di straordinaria portata – afferma Bernardo Bisceglia, coordinatore dell’orchestra – ed è la dimostrazione pratica che anche in questa Provincia ci sono oggi i presupposti per unire le forze e creare qualcosa che vada oltre le possibilità dei singoli”.
Il Gargano, come il resto della provincia di Foggia, è ricco di gruppi e di individualità nel campo della musica popolare con competenze ed esperienze importanti che, uniti in un’unica orchestra, cercano di “FARE SISTEMA” attraverso un percorso condiviso a valorizzare ed esportare i patrimoni culturali e musicali di Gargano e Capitanata. Nasce così un progetto complesso ed ambizioso, che vuole aprire la musica popolare di Capitanata al pubblico internazionale per diventare orgoglio di questo territorio.
La GRANDE ORCHESTRA POPOLARE è una “RETE” che coinvolge l’intero territorio con più di 20 Associazioni, tra cui gruppi di musica popolare tra i più affermati del territorio, Associazioni Culturali e Scuole di musica; 12 i Comuni della provincia di Foggia rappresentati da almeno un componente – dei circa 40 – nell’orchestra: Monte Sant’Angelo, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Carpino, Ischitella, Mattinata, San Marco in Lamis, Vieste, Foggia, Deliceto, Cerignola, Lucera.
I nomi di tutte le Associazioni coinvolte e dei musicisti si possono trovare sulla pagina Facebook dell’Orchestra: www.facebook.com/opmecapitanata (Grande Orchestra Popolare “OPM & Capitanata”).

Quello de ‘La Grande Orchestra Popolare’ è un progetto nuovo – spiega Bernardo Bisceglia – ed è la prosecuzione naturale di quanto cominciato con l’OPM qualche mese fa. Abbiamo scelto – prosegue Bisceglia – la strada più lunga e difficile, che ci ha portati alla realizzazione di un prodotto certamente innovativo nel nostro panorama musicale, che non sia in competizione con qualsiasi realtà già presente sul territorio”.
Sabato 14 maggio al Teatro del Fuoco di Foggia ci aspetta uno spettacolo da ricordare, “storico per il nostro territorio”, assicurano gli organizzatori. L’appuntamento è alle ore 20.30. Sono invitati tutti gli appassionati di musica, gli amanti di musica popolare, e soprattutto chi non vorrà perdere l’occasione di poter dire “io c’ero”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

4 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

4 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

5 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

10 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

12 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

12 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X