Bari

Jet Log Bitonto ai nastri di partenza

Sabato la prima di campionato contro il Magik Volley Copertino. La società di pallavolo femminile si è presentata ufficialmente martedì scorso nella sede barese dell’azienda

BITONTO (BA) – La “matricola” Jet Log Bitonto è pronta per il suo esordio in serie C, primo livello nazionale.
Sabato 14 ottobre alle ore 18.30, infatti, la compagine di pallavolo femminile scenderà in campo nella palestra della scuola media “Anna De Renzio” (ex Rogadeo) per affrontare il Magik Volley Copertino, candidato alla promozione.
In attesa del via al campionato, martedì la società ha incontrato la stampa nella sua sede barese per far conoscere programmi, ambizioni e nuovi protagonisti. Primo fra tutti Claudio Piretto, neopresidente della squadra.
Il legale rappresentante dell’azienda Jet Log eredita infatti la carica di Martino Longo, fondatore e presidente per 15 anni della ex “Robur”.
«Ringrazio il past president che, nonostante le difficoltà del momento, ci sostiene sempre» ha dichiarato Piretto, entusiasta e fiducioso per la nuova stagione.
«Dopo un anno interessante, in cui ci siamo cimentati nella serie D, abbiamo deciso di compiere un passo avanti e iscriverci ad un campionato superiore, per continuare il cammino verso l’obiettivo: crescere insieme come azienda e società».
L’ambizione della Jet Log è infatti raggiungere nell’arco di 3 anni la serie B1. Per farlo, si affida in questa stagione al coach Francesco De Robertis, «giovane molto capace e bravo. Se avessimo dovuto descrivere il nostro allenatore ideale, avremmo dipinto proprio la sua figura – ha continuato il neopresidente -. Sappiamo che il campionato non sarà facile, ma sono certo che la squadra abbia qualcosa in più dello scorso anno, proprio grazie all’arrivo del nuovo coach e di atlete di grande esperienza. Nello sport, le sfide si vincono con la testa, oltre che con forza fisica e tecnica. Per questo serve la massima concentrazione, la stessa che ci ha portato in questi pochi anni ad affrontare le difficoltà e a crescere».
«Nella pallavolo, sport di squadra per eccellenza, il fattore psicologico conta moltissimo» conferma anche il direttore sportivo Raffaele Picciotti, da sempre dirigente della società. «Quindici anni fa, Martino Longo volle fondare la “Robur”, nome latino che vuol dire “forza”, fisica e mentale. Sino allo scorso anno la società è stata a conduzione familiare, ora invece diventa a conduzione aziendale, grazie alla Jet Log che si trasforma da sponsor a società. Per questo ringrazio Claudio Piretto, che sin dal primo momento ha voluto costruire basi solide per creare progetti ambiziosi».
«La Jet Log Bitonto ha un’organizzazione seria che ai progetti fa seguire i fatti. Questo non può che far bene alla nostra Puglia» ha sottolineato Francesco De Robertis.
Il coach, anche selezionatore di giovani atlete per la zona Bari Centro nell’ambito di un progetto regionale, è pronto per una «stagione lunga, con molte trasferte anche nel leccese, dove storicamente le squadre sono molto attrezzate. Noi siamo all’anno zero, essendo una squadra che si è formata quest’anno e partecipa per la prima volta ad un campionato regionale. Ma non è un punto a sfavore, perché abbiamo la possibilità di creare tutti insieme qualcosa che funzioni. Questo compito sarà più facile, perché, come ho notato in questi due mesi di preparazione, lavoro con donne, prima ancora che con giocatrici».
Ed è a loro che viene affidato il futuro della Jet Log Bitonto, come dichiarato dal direttore generale Antonello Orlino e dal vicepresidente Enzo Turano. «Il salto di qualità deve essere riversato sul campo – ha affermato Turano -. Tocca a voi dare il meglio per raggiungere obiettivi».
E le ragazze sono già pronte a metterci «voglia e impegno» come detto dalla laterale Angela Stufano. «Stiamo già creando il gruppo – ha fatto eco Valentina Lovero, volto storico della Robur -. Ci stiamo conoscendo sia a livello tecnico che umano».
Riserbo ancora sul nuovo capitano, che verrà svelato solo sabato nella prima partita stagionale.
La squadra, oltra che sulla Jet Log, main sponsor, potrà contare anche sul supporto di We Work s.r.l., Studio Casalino e U-Rent.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

8 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

9 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

10 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

14 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

16 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

17 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

20 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

22 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X