Bari

Integrazione delle comunità Rom, Sinti e Camminanti: torna a riunirsi il tavolo di Bari sul tema dell’accesso al lavoro

BARI – Domani, martedì 22 settembre, a partire dalle ore 9.30, sulla piattaforma Cisco Webex, tornerà a riunirsi il Tavolo tecnico di lavoro di Bari per l’integrazione del Piano di Azione Locale (PAL) finalizzato a favorire l’integrazione delle comunità Rom, Sinti e Camminanti (RCS).

Bari è infatti una delle otto città beneficiarie delle azioni di sistema previste dal PON Inclusione 2014-2020 (assieme a Messina, Catania, Genova, Cagliari, Milano, Napoli e Roma) che partecipano all’azione “Interventi pilota per la creazione di tavoli e network di stakeholder coinvolti a diverso titolo con le comunità Rom Sinti e Camminanti, al fine di favorire la partecipazione dei Rom alla vita sociale, politica economica e civica”, promossa dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del dipartimento Pari Opportunità.

Quello di domani sarà il quarto incontro del tavolo e sarà incentrato sul tema del lavoro. L’obiettivo sarà quello di individuare possibili percorsi e strategie che possano favorire l’accesso al lavoro per le donne e gli uomini delle comunità Rom presenti a Bari.

Il programma prevede gli interventi dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, che presiederà l’incontro, di Ana Estrela, che presenterà l’esperienza del “Bistrot sociale nel quartiere Libertà”, e di un referente della “Casa delle Culture”, che relazionerà in merito all’esperienza di avviamento professionalizzante dei cittadini stranieri e della possibilità di inserire in tali percorsi anche persone Rom. Gli interventi saranno propedeutici al confronto tra gli stakeholder che partecipano al tavolo cittadino. Previsti anche gli interventi degli assessori all’Innovazione e alle Politiche attive del lavoro, Eugenio Di Sciascio, e allo Sviluppo economico, Carla Palone.

L’azione complessiva è implementata dall’associazione temporanea di imprese composta da NOVA Onlus – Consorzio Nazionale per l’Innovazione Sociale (capofila) e dai partner fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani”, Associazione 21 Luglio e fondazione Romanì Italia, con la supervisione del dipartimento Pari Opportunità-UNAR.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

3 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

4 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

15 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

16 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

16 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

21 ore fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

21 ore fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

22 ore fa

Ad Arnesano “Un palco… all’operetta” per Opera Prima

Il 22 febbraio 2025, al Teatro Oratorio Don Orione, per la VII Stagione Concertistica, con…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X