Lecce

Incontro a Lecce con Nando dalla Chiesa

Sabato 3 giugno 2017, alle 18.00, presso l’Hilton Garden Inn Lecce.

LECCE – Giuseppe Fornari, fondatore e capolista di Una BUONA storia per Lecce, dialoga con Nando dalla Chiesa, sociologo, scrittore e uomo che dedica la sua vita alla cultura della legalità e alla lotta alla mafia. Lo farà insieme a Carlo Salvemini, candidato sindaco di Lecce.

“LE CITTA’ E IL CAMBIAMENTO POSSIBILE. LA LEGALITA’ CONVIENE. LA SFIDA DI LECCE”. Questo è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 3 giugno 2017, alle 18.00, presso l’Hilton Garden Inn Lecce (via Cosimo De Giorgi, 52).

Nando dalla Chiesa ha legato la sua vita alla difesa e alla diffusione dei valori di trasparenza e di legalità.La sua storia personale, segnata dall’omicidio mafioso del padre, il generale generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha fatto sì che la sua vita sia stata e continui instancabilmente ad essere interamente dedicata all’impegno contro le mafie e la corruzione.Nando dalla Chiesa è così divenuto un simbolo di quei valori in Italia e all’estero per intere generazioni di ragazzi.

In una città in cui non si promuove nessuna manifestazione il 21 marzo (Giornata nazionale della memoria e del ricordo delle vittime innocenti di mafia), – dichiara Giuseppe Fornari – dove l’amministrazione che è al potere da vent’anni non brilla in trasparenza e dove le regole sembrano essere vissute con fastidio, ho considerato naturale invitare a parlare con noi di questi temi, Nando dalla Chiesa, uomo simbolo della lotta per la trasparenza e la legalità che ha improntato la sua vita nella lotta contro la mafia e la corruzione.
dalla Chiesa è un punto di riferimento imprescindibile in tutto il Paese per chi crede che le competenze e le capacità, anche nell’amministrazione di una città come Lecce, debbano essere accompagnate costantemente da comportamenti e da segnali di massima attenzione ai temi della legalità e della trasparenza.

Con Carlo Salvemini, sono sicuro che questi temi saranno nell’agenda del cambiamento che tutti confidiamo arriverà l’11 giugno.

Questi temi, d’altronde, – conclude Giuseppe Fornari – sono per noi di Una BUONA Storia per Lecce centrali e imprescindibili per iniziare il cambiamento che auspichiamo per la nostra città.Partiremo da un convincimento che cercheremo di spiegare nel corso del nostro incontro: LA LEGALITÀ CONVIENE”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

24 minuti fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

13 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

14 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

18 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

19 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

23 ore fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter