Bari

Il prototipo “Claustra” per la schermatura degli edifici

Progettato al Poliba, è un sistema costruttivo realizzato con l’uso di lastre piane litiche autoportanti

BARI – Il prototipo “Claustra”, un sistema costruttivo per la schermatura di edifici, realizzato tramite una opportuna combinazione di lastre piane litiche autoportanti è da quest’oggi (30 novembre) e sino al 2 dicembre, in bella mostra a Lione, alla 3 edizione di Rocalia, l’unico salone di Francia dedicato alla pietra naturale.

Il sistema costruttivo, ideato nel Poliba dal prof. Giuseppe Fallacara del Dipartimento di Ingegneria Civile e dell’Architettura e dal suo team, può comporsi in linea retta o curva per creare un impianto a chiostro (da cui il nome) ovvero un sistema di chiusura filtrata e porosa per definire facciate o spazi architettonici. Il sistema può essere usato anche per creare padiglioni voltati. L’idea di base è quella di poter realizzare spazialità complesse con semplici lastre piane normalmente usate per i rivestimenti degli edifici.

La proposta che giunge dal Poliba ben si inserisce in un settore, quello della pietra naturale, che si sta modernizzando e risulta sempre più in sintonia con le tendenze attuali come lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare. La pietra naturale è infatti il materiale ecologico finale. Le sue proprietà sono ideali per molti settori, dall’edilizia all’architettura del paesaggio, dal design decorativo alla conservazione del patrimonio.

Le innovazioni tecniche e di prodotto e le tendenze nelle decorazioni saranno evidenziate nel corso delle tre giornate, durante gli eventi (dimostrazioni, conferenze e mostre) previsti. Il sito del Salone Rocalia è https://salon-rocalia.com/en

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

6 minuti fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

6 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

7 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

7 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

22 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

24 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X