Bari

Il professor Lopalco in vista alle Grotte di Castellana

Sopralluogo del responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche Regione Puglia

CASTELLANA GROTTE (BA) – Un’intensa settimana di attività propedeutiche ad accogliere nuovamente i turisti nelle Grotte di Castellana (Ba) sta per volgere al termine e si procede a passo sostenuto verso l’apertura (fissata per il 1° luglio ma che potrebbe essere anticipata ai fine settimana della seconda metà di giugno) con la messa a punto degli ultimi dettagli riguardanti le misure di sicurezza necessarie.

A confermare che si sta procedendo nella giusta direzione è il professor Pier Luigi Lopalco, responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia, che ha visitato le grotte questa mattina, giovedì 11 giugno, accompagnato dal Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl (presidente Victor Casulli, vicepresidente Francesco Manghisi e consigliera Maria Lacasella), insieme al sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, all’assessore comunale al turismo Gianni Filomeno, al consigliere ai rapporti con il parlamento e gli enti locali del presidente della Regione Puglia Domenico De Santis, al professor Alessandro Reina, direttore scientifico delle Grotte di Castellana, alla dottoressa Caterina Binetti, segretario generale del Comune di Castellana Grotte, allo staff delle grotte ed ai rappresentanti dei sindacati dei lavoratori. Obiettivo della visita stabilire con maggiore consapevolezza scientifica le misure da adottare per una riapertura in sicurezza a tutela di visitatori e lavoratori. “Questo tipo di grotta non presenta criticità particolari perché gli ambienti sono molto ampi – ha dichiarato il professor Lopalco a seguito del sopralluogo – e, quindi, quella che può essere una preoccupazione in altri tipi di escursioni e ambienti più angusti, nello specifico di Castellana non si ravvisa. Questa mattina si è parlato molto di come gestire al meglio l’afflusso e il deflusso dei visitatori, in maniera che possano godersi lo spettacolo in tranquillità senza creare assembramenti all’interno della grotta”.

La visita del professor Lopalco è solo uno degli appuntamenti che hanno impegnato CdA, tecnici e staff della Grotte di Castellana srl negli ultimi giorni, in cui tutta l’attenzione è stata puntata su una riapertura del sito carsico ai turisti con le giuste precauzioni, ma senza perdere di vista l’importanza di un’offerta che permetta di rendere l’esperienza della visita piacevole. Fra le altre attività messe in atto, sabato 6 giugno, in occasione della Giornata Mondiale delle Grotte e del Mondo Sotterraneo, il Consiglio di Amministrazione, i tecnici della sicurezza e i lavoratori hanno preso parte ad una discesa esplorativa, nella quale dopo tre mesi le grotte si sono rivelate in tutto il loro splendore. Scopo principale della discesa era valutare la conformità lungo il percorso dei dispositivi di protezione adottati per i lavoratori e per i visitatori.

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

3 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

4 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

18 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

19 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

22 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter