A Lecce e a Gallipoli cortei e raduni per promuovere e sostenere il nascente ospedale insieme alla rete sociale di 20 associazioni “SOLOxLORO”
LECCE – Sotto un grande arcobaleno color rosa e celeste si è svolta venerdì la 4° Giornata SOLOxLORO. Con una partecipazione record nelle due città di Lecce e Gallipoli, oltre 3.200 giovani e giovanissimi provenienti da tutto il Salento hanno prima sfilato e si sono poi radunati rispettivamente nelle piazze Sant’Oronzo e Tellini. Un piccolo oceano rosa e celeste con balli, musica e tanta allegria. C’era persino la banda
Come per le precedenti edizioni, lo scopo della Giornata SOLOxLORO è quello di accendere i riflettori, la conoscenza e la sensibilizzazione popolare sul nascente Polo Pediatrico del Salento, presso il “Vito Fazzi” di Lecce, un progetto ideato dall’associazione Tria Corda Onlus e sostenuto da una vera e propria rete sociale denominata proprio “SOLOxLORO”, costituita da ben 20 associazioni e organizzazioni che si occupano, con strumenti e metodi diversi, di “loro”, ossia bambine, bambini e adolescenti.
In sintesi, la “Giornata SOLOxLORO” è un originale evento diffuso e a libera partecipazione. Diffuso in quanto non ha una solo location ma avrà luogo su tutto il territorio del Salento, ovunque ci sarà una scuola, una vetrina, un palazzo, una casa, una finestra, un’auto decorata o provvista di un accessorio di colore rosa e celeste. A libera partecipazione in quanto tutto il popolo salentino è chiamato ad aderire con piccoli e grandi interventi, che possono andare da una semplice coccarda rosa celeste sull’abbigliamento alla decorazione di una bici, dal cambiare l’immagine di profilo sui social all’esposizione dalle finestre di lenzuola o teli, dall’applicazione di un fiocco o palloncino sull’auto all’allestimento di una vetrina, dal farsi un selfie o un video in tema alla creazione a scuola di disegni. Ogni idea è valida, ogni partecipazione è gradita e aiuta a far …colore.
Anche quest’anno, abbinato alla Giornata, era previsto un contest riservato a tutte le scuole del territorio, dall’infanzia alle superiori, ai Comuni e ai Negozi e attività. Sono giunte oltre 100 partecipazioni di intere scolaresche, comuni e attività professionali e commerciali e, durante l’evento, sono stati annunciati i seguenti vincitori:
Per la categoria “Scuola dell’infanzia”: Ist. Comprensivo Trepuzzi Polo 1
Per la categoria “Scuola primaria”: Ist. Comprensivo di San Cesario e San Donato
Per la categoria “Scuola superiore di 1° grado”: Ist. Comprensivo Trepuzzi Polo 2
Per la categoria “Scuola superiore di 2° grado”: Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie
Per la categoria “Comuni”: Comune di Gagliano del Capo
Per la categoria “Negozi e attività”: Caffetteria Patarnello di San Cesario
Menzione speciale a: Ist Comprensivo Gallipoli Polo 2
Alcuni collegamenti utili:
Sito web: www.soloxloro.org
Pagina FB: www.facebook.com/soloxloro
Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…
BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…
Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…
Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…
Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter