Attualità Puglia

Il patrimonio della Puglia. Ecco l’occasione per i giovani

BARI – Assocastelli annuncia una iniziativa con due importanti risvolti. Avvicinare il giovani al patrimonio pugliese come occasione di lavoro e promuovere lo stesso.

Il tutto grazie alla partnership tra Assocastelli e MyCicero, l’applicazione sviluppata da Pluservice e SisalPay, che ha lanciato l’iniziativa per una mappatura dei siti del patrimonio architettonico pugliese aperti alla fruibilità, sia privati che pubblici.

Una mappatura che verrà affidata ai giovani laureati e laureandi nelle discipline dei beni culturali, storia dell’arte e turismo formati negli atenei di Bari e del Salento.

Assocastelli è la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici.

Con questa iniziativa intendiamo avvicinare i giovani al patrimonio pugliese e nel contempo promuovere il patrimonio della regione. L’avvicinamento però deve essere rappresentato dalla possibilità di una concreta occasione di lavoro” afferma Ivan Drogo Inglese presidente nazionale di Assocastelli e Assopatrimonio e conclude “lavorare on il patrimonio è quanto di più affascinante ed entusiasmante possa esistere”.

Assocastelli in Puglia è partner di Apulia Film Commission per promuovere l’utilizzo degli immobili d’epoca e storici come location e set per le produzioni cinematografiche e televisive. Un’alleanza evidenziata anche dal Premio Cinema e Patrimonio che per il secondo anno consecutivo è stato consegnato a Venezia in occasione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica.

Assocastelli annuncia anche in Puglia l’accordo con gli atenei (in Lombardia è già attivo quello con l’Università Iulm) per motivare e qualificare imprese e professionisti all’utilizzo del patrimonio come settore operativo. Quest’ultima attività è stata delegata al console Cristina Caiulo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

3 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

14 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

15 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

16 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

20 ore fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

20 ore fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

21 ore fa

Ad Arnesano “Un palco… all’operetta” per Opera Prima

Il 22 febbraio 2025, al Teatro Oratorio Don Orione, per la VII Stagione Concertistica, con…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X