Lecce

Il Comune di Lecce passa all’Anagrafe nazionale

Più semplice il dialogo tra pubbliche amministrazioni a vantaggio dei cittadini

LECCE – Dal prossimo 14 dicembre il Comune di Lecce entrerà a far parte dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr), una banca dati centralizzata che subentrerà alle Anagrafi comunali e all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE). Questo passaggio consentirà di superare la frammentazione dei dati anagrafici sulla popolazione – più di 8.000 diverse banche dati gestite dai singoli Comuni – garantendo un dialogo più semplice tra gli enti e semplificando e velocizzando le attività dei cittadini relative ai cambi di residenza, censimenti, iscrizione e cancellazione dalle anagrafi o richieste della carta d’identità elettronica.

Per permettere l’aggiornamento del software finalizzato al passaggio all’anagrafe nazionale l’Ufficio Anagrafe, situato in via Aldo Moro, resterà chiuso giovedì 13 dicembre.

Il Comune di Lecce si adegua alla nuova normativa – dichiara l’assessore ai Servizi demografici e statistici, Sergio Signore – un passaggio importante questo che semplifica la vita dei nostri concittadini. Si velocizzeranno, infatti, i tempi delle pratiche più richieste, come i cambi di residenza o gli atti di stato civile, nascite, decessi, pubblicazioni di matrimonio. Anche i tempi di risposta saranno più brevi e ogni cittadino potrà ottenere certificati in qualsiasi comune si trovi“.

“Un progetto ambizioso quello dell’Anagrafe nazionale – dichiara il vicesindaco e assessore all’Innovazione tecnologica, Alessandro Delli Noci – un vero salto di qualità dei servizi al cittadino nel quadro della digitalizzazione e semplificazione delle procedure burocratiche. I numerosi vantaggi infatti saranno proprio possibili grazie ad una banca dati centralizzata che permetterà una consultazione diretta dei dati anagrafici dei Comuni, e che renderà possibile il reperimento di informazioni senza la necessità di richiederle via fax, via mail o per telefono“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

9 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X