Bari

Il Comune di Bari aderisce all’associazione Rete italiana “Città sane” riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

 

BARI – Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’adesione del Comune di Bari all’associazione “Rete italiana delle Città sane” riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La proposta è stata iscritta all’ordine del giorno dal consigliere Giuseppe Cascella.

L’adesione alla “Rete Città sane” prevede l’assunzione di impegni, a livello locale, nei confronti dei propri cittadini per migliorare lo stato di salute della propria città: a tal proposito è prevista la condivisione di strumenti e l’elaborazione di politiche e interventi a beneficio della comunità.

La “città sana” promuove e realizza sul territorio azioni e iniziative atte a perseguire obiettivi di tutela della salute pubblica e condizioni ambientali che favoriscano la salute; predispone profili di salute e piani socio-sanitari che integrino i progetti e le scelte programmatiche del Comune con quelle delle aziende sanitarie e degli altri attori del territorio; sostiene e valorizza le esperienze e la progettualità di tutte le risorse presenti sul territorio e, in particolare, dei soggetti pubblici e privati ritenuti significativi per la realizzazione di progetti intersettoriali e di comunità.

La “Rete italiana delle Città sane” rientra nella rete europea che riunisce circa 100 città-progetto e circa 30 reti nazionali. Insieme, le città-progetto e le reti nazionali coprono circa 1400 Comuni con l’obiettivo condiviso di coinvolgere i governi locali nell’impegno politico, nel cambiamento istituzionale, nel rafforzamento delle capacità, nella pianificazione e nell’innovazione basate sul partenariato. Tra le azioni e le iniziative previste, città sane in tempi di pandemia: proteggere le comunità e ricostruire meglio; incontri periodici dei coordinatori delle reti nazionali europee al fine di condividere le azioni programmate dall’ufficio regionale europeo, migliorare la comunicazione sulle buone pratiche e corretti stili di vita fra le città aderenti e l’ufficio Europeo delle Città Sane; divulgazione e utilizzo dei fondi e progetti finanziati a livello europeo e delle iniziative riguardanti i temi di salute pubblica; adesione al progetto Covid-19 Italy Vulnerabilities Network, istituto nel maggio 2020 e terminato nel maggio 2021, con lo scopo di valutare quale sia stato l’impatto della Covid-19 sugli anziani, sui vulnerabili e su coloro che vivono in condizioni di povertà in Italia.

Il progetto Città sane è promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per la Salute che dal 1948 opera con l’obiettivo di assicurare alla popolazione mondiale il più alto livello di salute. L’impegno delle Città sane è innanzitutto quello di promuovere la salute come elemento centrale delle proprie politiche, dimostrando di non subire gli eventi e il progresso ma di essere in grado di guidarli in funzione della promozione della qualità della vita di tutti i cittadini.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

7 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

1 ora fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

20 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

21 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter