Eventi Puglia

Il 4 maggio inizia la Settimana Italiana dell’Insegnante

Con l’hashtag #ringraziaundocente giovanissimi, giovani e adulti esprimono il loro personale ringraziamento. Due novità e il patrocinio di Treccani

LECCE – C’è qualcos’altro, oltre alla “Fase 2”, che inizia il 4 maggio, è la 6° edizione della “Settimana Italiana dell’Insegnante” la quale, fino a domenica 10 maggio, celebra la professionalità, l’impegno e la passione di centinaia di migliaia di maestre, maestri, insegnanti e docenti italiani, al lavoro o in pensione. Manco a dirlo, quest’anno l’iniziativa assume e acquisisce uno spessore ed un’importanza ancora più rilevanti.

In questa situazione totalmente straordinaria in cui tutti gli insegnanti sono a casa, impegnati ad interfacciarsi ogni giorno con piattaforme e strumenti informatici fino a due mesi fa praticamente sconosciuti, non si può non dedicare loro un pensiero, una considerazione, un ringraziamento. Ma anche un insegnante che ci ha cambiato la vita, la maestra dell’asilo o delle elementari, o forse è successo quando eravamo un po’ più grandi, alle scuole superiori. Quel gesto, quell’insegnamento, è rimasto impresso nella nostra mente e ancora oggi lo ricordiamo come un qualcosa che ci ha cambiato dentro.

Si può approfittare allora della “Settimana Italiana dell’Insegnante” e pubblicare un post sui social network con l’hashtag #RingraziaUnDocente. Non solo, essendo la scuola immersa nella didattica a distanza, quest’anno sono previste due nuove forme di partecipazione: la prima è rivolta agli studenti i quali sono invitati a disegnare, colorare e inviare via web ai propri maestri e insegnanti una “margherita”, simbolo della Settimana Italiana; la seconda è, invece, rivolta agli insegnanti che sono alle prese con la didattica a distanza, a loro si chiede di pubblicare sul gruppo Facebook della Settimana ogni genere di commento, considerazione, ringraziamento che hanno ricevuto da parte di studenti e genitori in questi ultimi due mesi.

Altra notizia di questa edizione 2020 è che la Settimana ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Tra i testimonial a supporto dell’iniziativa ricordiamo Massimo Bray, Massimo Inguscio, Franco di Mare, Beppe Severgnini, Gian Luigi Beccaria, Carlo Verdone, Paolo Ruffini, Paolo Crepet, Alessandro D’Avenia, Oscar Farinetti, Pintus…

A promuovere dal 2015 la “Settimana Italiana dell’Insegnante” sono gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce che curano il progetto “MasterProf” in stretta collaborazione con “Your Edu Action”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 ora fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

4 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

8 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

8 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

22 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X