Bari

I prossimi passi del DUC “Noci Città Bottega”

I dettagli

NOCI (BA) – Giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 18:30 presso il Chiostro di San Domenico, saranno presentati i prossimi passi del Distretto Urbano del Commercio (DUC) – “Noci Città Bottega”, associazione fondata da Comune di Noci, Confcommercio e Confesercenti con l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere il commercio a partire dal centro storico.

I luoghi più antichi del paese torneranno protagonisti attraverso una serie di iniziative atte a unire la comunità e rilanciare la vita e il commercio del paese, costruendo una rete di scambi e collaborazioni con l’aiuto di tutti.

Il primo di questi passi è dare la parola ai cittadini e ai commercianti attraverso dei questionari pensati su misura con l’obiettivo di far emergere potenzialità e problematiche del centro storico di Noci. Durante la serata si darà inizio alla distribuzione e compilazione dei questionari che saranno disponibili in formato cartaceo e online.

Inoltre verranno illustrati i successivi passi del DUC di Noci, come la creazione tramite un percorso di co-progettazione dell’identità di Noci Città Bottega e l’organizzazione di corsi e seminari rivolti ai commercianti nocesi che aspirano a diventare più competitivi sul mercato.

Singoli, associazioni e attività commerciali possono associarsi al DUC per collaborare attivamente allo sviluppo delle idee e degli interventi di azione per il centro storico di Noci, attraverso la manifestazione di interesse pubblicata sul sito del Comune di Noci e scaricabile a questo link.

Saranno presenti all’evento: Domenico Nisi (Sindaco del Comune di Noci), Natale Conforti (Assessore alle attività produttive), Anna Maria Gentile (Consigliere comunale con delega al centro storico), Raphael Mayer Aboav (Referente Confcommercio Bari e BAT), Francesco De Carlo (Referente Confesercenti Bari).

La cittadinanza è invitata!

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

7 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

7 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

8 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

11 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

11 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

13 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

14 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

18 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X