Attualità Puglia

I Marchesi Frescobaldi in Puglia

Il 29 febbraio a Borgo Egnazia, alle 18.30, l’emozionante testimonianza del proprietario e presidente onorario dell’azienda di vino tra le più storiche in Italia, oltre che tra le più conosciute al mondo

BARI – Un evento eccezionale, unico, fortemente voluto perché racconta la straordinaria storia, lunga oltre 700 anni, della famiglia Frescobaldi, le cui vicende e intuizioni sono intimamente legate alla storia della Toscana. Basti ricordare che nel 1855 gli antenati introdussero in Toscana vitigni allora sconosciuti tra cui Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay. Oggi Frescobaldi interpreta la diversità toscana con una mission chiara: “ Vogliamo che le tenute di famiglia, con i loro vigneti, siano l’espressione di questa diversità e che i vini riflettano ogni singolo terroir, rispettandone la natura e l’autenticità”.

Il 29 febbraio a Borgo Egnazia, alle 18.30, l’emozionante testimonianza del proprietario e presidente onorario dell’azienda di vino tra le più storiche in Italia, oltre che tra le più conosciute al mondo: il Marchese Leonardo Frescobaldi. Un uomo e un produttore che rappresenta oggi la ventinovesima generazione. Tradizione, esperienza e innovazione, da generazioni la creatività e la ricerca dell’eccellenza sono state l’anima della famiglia Frescobaldi, punto di riferimento per i vini di prestigio. Per info e prenotazioni presidente@fondazionesommelierpuglia.it, info@fondazionesommelierpuglia.it, www.fondazionesommelierpuglia.it.

In degustazione i due vini capofila e più rappresentativi dell’azienda: Mormoreto (2005 – 2011 – 2013 – 2016) e Brunello di Montalcino Ripe al Convento Riserva Castelgiocondo (2004 – 2007 – 2010 – 2014). A guidare la degustazione tecnica dei vini in verticale sarà Luciano Mallozzi, uno dei più celebri esperti di vino, docente ai corsi professionali di Fondazione Italiana Sommelier, oltre che redattore della guida “Bibenda”, il libro guida ai vini d’Italia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

6 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

6 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

12 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

13 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

15 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

20 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

15 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X