Bari

Grotte di Castellana, 82esimo anniversario della scoperta e bilancio 2019

2019 nuovo anno record

GROTTE DI CASTELLANA (BA) – Un’occasione per celebrare e ricordare gli eventi del gennaio 1938, quando lo speleologo Franco Anelli e il castellanese Vito Matarrese iniziarono il loro percorso di esplorazione che portò alla scoperta di uno dei luoghi naturali più sorprendenti della Puglia, ma anche per tracciare il bilancio del 2019 e le linee guide per il 2020. Si sono svolti nella giornata di ieri, giovedì 23 gennaio, i festeggiamenti per l’ottantaduesimo anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana (Ba).

Due i momenti organizzati dalla Grotte di Castellana srl per ricordare l’importante ricorrenza. In mattinata, nella caverna della Grave si è svolta la Santa Messa officiata da Don Antonio Napoletano, parroco della Chiesa Il Salvatore, a cui hanno preso parte istituzioni e autorità regionali e locali ed una rappresentanza delle scolaresche di Castellana Grotte. A seguire, come da tradizione, sempre nella Grave, la suggestiva discesa celebrativa a cura del Gruppo Puglia Grotte, per rivivere a 82 anni di distanza l’impresa esplorativa di Anelli.

In serata, invece, la Sala delle Cerimonie del palazzo comunale di Castellana Grotte ha ospitato la conferenza pubblica con gli interventi di Francesco De Ruvo, sindaco del Comune di Castellana Grotte, di Victor Casulli e di Francesco Manghisi, rispettivamente presidente e vice presidente del Consiglio d’Amministrazione della Grotte di Castellana srl, completato dalla consigliera Maria Lacasella.

Al centro degli interventi i tanti eventi passati e in programma che fanno delle Grotte di Castellana, oltre ad uno dei maggiori siti d’interesse turistico della regione, anche un contenitore culturale a tutto tondo fra danza (World Dance Movement), filosofia (PhilosophArs), ricerca e salute (Notte Europea dei Ricercatori e Salus), spettacolo e musica (Grotte d’Estate), sport (finali nazionali giovanili di basket 3×3) e tanto altro, come dimostrano anche il successo dello spettacolo stanziale “Hell in The Cave” e la nuova vita del museo speleologico “Franco Anelli”, divenuto ormai location di mostre, eventi e iniziative.

Attenzione puntata anche al tema dell’accessibilità e alla nuova video guida LIS delle Grotte di Castellana, che sarà presentata in occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano fra 9 e 11 febbraio prossimi. E poi sugli interventi di riqualificazione del sito turistico già terminati, in corso e previsti, che vedono il ripristino dal punto di vista estetico e funzionale di alcune strutture interne ed esterne al sito carsico, come ad esempio il campo da tennis, la pineta, le scalinate che portano alla biglietteria, la stessa biglietteria e l’intero immobile di accesso alle grotte.

Nel corso della conferenza, panoramica anche sui numeri che hanno caratterizzato il 2019, ennesimo anno record per le Grotte di Castellana con il superamento di oltre 320mila visitatori annui, numero che si attesta intorno alle 400mila unità se si contano anche i numerosi appuntamenti ed eventi organizzati sia all’interno del sito carsico che nell’area esterna. “Nel giorno in cui festeggiamo gli 82 anni della scoperta delle grotte – ha sottolineato il presidente Casulli – abbiamo voluto ripercorrere i successi e le prestazioni dell’anno appena concluso, per dovere di condivisione e trasparenza nei confronti della nostra comunità cittadina e soprattutto per esaltare ed omaggiare il lavoro quotidiano dei tanti lavoratori e collaboratori che rendono possibili questi risultati.”

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“L’amore non sceglie” di Laura Ephrikian, la presentazione a San Cesario

Presso la Distilleria De Giorgi, Laura Ephrikian, ospite di Astràgali Teatro, presenta il  suo nuovo…

18 minuti fa

A Sogliano Cavour domani va in scena “La locandiera”

Al nuovissimo Teatro comunale prende il via "PopCom", rassegna teatrale di spettacoli in lingua salentina.Quattro…

43 minuti fa

Angela De Gaetano con il suo “Oliver Twist” a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, Stagione di Prosa 2025 del Teatro Comunale, il 28 febbraio…

4 ore fa

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

22 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

22 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

23 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

1 giorno fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

1 giorno fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X