Il profumo del pane è quello che fa subito casa, che ti accoglie e ti avvolge con i suoi profumi. Gesti semplici, forme diverse che raccontano storie diverse. Dal 12 novembre al 7 dicembre, si impasta tutti insieme con la food community Cookpad (www.cookpad.it) e la sua video-scuola.
Grissini, piadina, frise, taralli: da Nord a Sud, percorrendo virtualmente lo stivale. I corsi sono gratuiti ed aperti a tutti. Per partecipare, basta accedere al gruppo Facebook del corso (https://www.facebook.com/groups/videoscuolaCookpad/) e seguire le lezioni che verranno condivise rispettivamente il 12, il 19, il 26 novembre e il 1 dicembre.
Ogni lezione è composta da:
Dopo ogni lezione, sarà il turno di ognuno dei partecipanti preparare la ricetta oggetto della lezione, caricandola su Cookpad con l’hashtag #nonsolopane.Al termine del corso, tutte le ricette dei partecipanti saranno raccolte in un e-book pieno di ispirazioni.
Cookpad è una piattaforma che nasce in Giappone nel 1997, per rispondere alla necessità di riportare l’attenzione sul cibo e sugli effetti positivi che la cucina ha sul benessere individuale e collettivo, attraverso lo scambio e la condivisione di ricette. Dal 2013 abbiamo iniziato ad espanderci e adesso le nostre community sono presenti in più di 70 paesi, con 25 lingue diverse.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X