Bari

Gravina, si conferma il grande successo di Shooting Street Murgia

“Shooting Street Murgia”: la fotografia diventa strumento per mettere in vetrina le città

GRAVINA (BA) – Gravina sotto i riflettori, l’intera città ha risposto con entusiasmo e partecipazione alla seconda tappa di Shooting Street Murgia tenutasi il 4 giugno, ideata dalla presentatrice Maria Giovanna Labruna.

La fotografia come strumento di promozione turistica. E’ questa la formula di “Shooting Street Murgia”, un progetto che abbina moda e territorio la seconda tappa a Gravina ha riscosso un notevole successo tra lo stupore e il coinvolgimento della gente. Una squadra di 40 professionisti per la valorizzazione del territorio: modelle e modelli, fotografati sia dai passanti che dai professionisti, per un giorno sono stati “testimonial” dei luoghi più caratteristici. Al termine del progetto – partito ad Altamura il 7 maggio scorso con un bel risultato – le città del Parco dell’Alta Murgia saranno messe in rete con delle mostre fotografiche.

Per tutto il giorno “shooting” nel centro storico di Gravina.Inoltre il Consorzio Prima Qualità ha aperto “le porte” del Bastione medievale, mentre in serata si è tenuta la sfilata che ha chiuso la lunga ed appassionante giornata.

Ospiti della tappa di Gravina sono state: la top model ceca MarketaSilna, una professionista che ha lavorato per le più grandi maison di moda.Non potevano mancare le bellezze murgiane: Miss Murgia Mara Albergo, Miss Gravina Luana Mascellaro e Miss Altamura Maria Gerardi dell’agenzia Astro Group di CheccoAngelastro.

Tutto è nato da un’idea della presentatrice televisiva Maria Giovanna Labruna per mettere in “vetrina” i centri storici con le Cattedrali, le strade lastricate di pietra, gli scorci più caratteristici ed i luoghi in cui le città si fanno comunità. Gli scatti fotografici hanno catturato l’attenzione della gente e coinvolgendoli di persona, in posa davanti all’obiettivo, hanno creato un valore aggiunto. Con la collaborazione importante di Pietro Amendolara, la tappa di Gravina è stata un grande evento. La dimora storica “Palazzo Popolizio”, gioiello di architettura, ha ospitato tutto lo staff di “Shooting Street Murgia”, grazie alla squisita disponibilità della famiglia Deveteris-Piarulli.

Dodici tra modelle e modelli (Mariamichela Sarcinelli, Dora D’Addabbo, Carlotta Musazzi, Luisa Bisceglie, RosmaryCalculli, Rossella Lavacca, Erika Santos, Cristina Arioldi, Paolo Tari, Armando Conte, Vito Ninivaggi, Francesco Angelillo)hanno indossato gli abiti raffinati ed eleganti della stilista Carmen Clemente (Le Spose di Carmen Haute Couture di Ginosa) e di Caputo (Altamura), due grandi professionisti della moda; inoltre hannoindossato anche i preziosi della designer Angela Aquilino e i gioielli Diamantia della Pasini Gioielli. Il make-up e l’hair-style sono stati curati della scuola ISFOV “Alessandro Volta” di Altamura, considerato che il suo direttore Vincenzo Calò ha deciso di puntare sul progetto, le allieve sono state coadiuvate dalla docente Mariateresa Mileo. Quindici fotografi del gruppo “ArtPhotography”, coordinato da Sergio Canniello, hanno immortalato gli istanti perfetti mettendo in evidenza soprattutto i luoghi e le bellezze della città.

Il Gruppo Folkloristico internazionale “Le Zjte” ha dato corpo al singolare abbinamento tra moda e folklore. Hanno partecipato anche alcuni figuranti del corteo storico di Monfort e del corteo storico di Nundinae.

Si ringraziano l’Amministrazione comunale e la Polizia locale per la gentile collaborazione. Si ringrazia l’azienda OROPAN S.PA che ha offerto i prodotti tipici. L’intero evento è stato ripreso dal videomaker Domenico Paternoster.

Il gruppo “ArtPhotography” è composto da fotografi e foto-amatori. Hanno partecipato:Sergio Canniello, Max Arcano, Dante Ialongo, Maurizio Vese, CarmineFrascella, NicolaAnaclerio, Corrado Brattoli, Ruggiero De Virgilio, Vanni Caputo,Massimo Ruvio, Leonardo Santoro, Aldo Carulli, Pino Panarelli, Enzo Caritoe Cesare Ricchiuti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

3 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

5 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

6 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

9 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

12 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

1 giorno fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X