Bari

Gravina: tra moda e folklore, grande evento il 4 giugno nel centro storico

“Shooting Street Murgia”: la fotografia diventa strumento per mettere in vetrina le città

La fotografia come strumento di promozione turistica. E’ questa la formula di “Murgia Fashion Street”, un progetto che abbina moda e territorio e fa tappa a Gravina domenica 4 giugno. Una squadra di 40 professionisti per la valorizzazione del territorio: modelle e modelli, fotografati sia dai passanti che dai professionisti, per un giorno diventeranno “testimonial” dei luoghi più caratteristici. Al termine del progetto – partito ad Altamura il 7 maggio scorso con un bel risultato – le città del Parco dell’Alta Murgia saranno messe in rete con delle mostre fotografiche.
Di mattina e pomeriggio si terrà lo “shooting” nel centro storico di Gravina mentre di sera, alle ore 21.00, si terrà la sfilata con cui si chiuderà la lunga ed appassionante giornata. Ospite di punta è la top model ceca MarketaSilna, una professionista che ha lavorato per le più grandi maison di moda.
Tutto è nato da un’idea di Maria Giovanna Labruna, creatrice di eventi (fra cui “Il sogno di un valzer”) e di format televisivi, per mettere in “vetrina” i centri storici con le Cattedrali, le strade lastricate di pietra, gli scorci più caratteristici ed i luoghi in cui le città si fanno comunità. Gli scatti fotografici catturano l’attenzione della gente e proprio il coinvolgimento delle persone, in posa davanti all’obiettivo, crea un valore aggiunto. Con la collaborazione importante di Pietro Amendolara, la tappa di Gravina sarà un grande evento. Sarà la dimora storica “Palazzo Popolizio”, gioiello di architettura, ad ospitare tutto lo staff di “Shooting Street Murgia”, grazie alla squisita disponibilità della famiglia Deveteris-Piarulli.
Quindici tra modelle e modelli vestiranno gli abiti raffinati ed eleganti di Carmen Clemente (Ginosa) e Caputo (Altamura), due grandi professionisti della moda; inoltre indosseranno anche i preziosi della designer di gioielli Angela Aquilino. Il make-up e l’hair-style saranno a cura della scuola ISFOV “Alessandro Volta” di Altamura, considerato che il suo direttore Vincenzo Calò ha deciso di puntare sul progetto. Quindici fotografi del gruppo “ArtPhotography”, coordinato da Sergio Canniello, immortaleranno gli istanti perfetti mettendo in evidenza soprattutto i luoghi e le bellezze della città.
Per arricchire l’evento, che sarà così maggiormente caratterizzato sul singolare abbinamento tra moda e folklore, parteciperanno il corteo storico di Monfort, il corteo storico di Nundinae ed il gruppo folkloristico La Zjte. Inoltre il Consorzio Prima Qualità aprirà “le porte” del Bastione medievale.
Si ringraziano, inoltre, l’Amministrazione comunale e la Polizia locale ed il videomaker Domenico Paternoster.

Il gruppo “ArtPhotography” è composto dai fotografiSergio Canniello, Max Arcano, Dante Ialongo, Maurizio Vese, CarmineFrascella, NicolaAnaclerio, Giulio Urbano, Corrado Brattoli, Ruggiero De Virgilio, Vanni Caputo,Massimo Ruvio, Leonardo Santoro e Cesare Ricchiuti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X